Kevin Parker dei Tame Impala ha inventato un nuovo strumento, "The Orchid" - Guarda come funziona

25-11-2024
Kevin Parker, leader dei Tame Impala, ha inventato un nuovo strumento. Si chiama The Orchid ed è un avanzato generatore di accordi sviluppato da Parker insieme a un team di collaboratori. Simile alla funzione “modalità accordo” che si trova sul lato sinistro di molte tastiere, The Orchid si distingue per il suo potenziale creativo e per la semplicità d’uso. Dotato di soli 13 tasti, un'ampia gamma di ottave, opzioni di voicing, doppio altoparlante integrato, una porta Midi out e una batteria ricaricabil - riferisce la rivista Consequence - lo strumento è progettato per essere un compagno portatile sia per musicisti principianti sia per produttori desiderosi di esplorare nuove sonorità.

The Orchid si basa su tre sintetizzatori distinti: un sintetizzatore polifonico analogico virtuale per toni classici, un sintetizzatore Fm per modulazioni e una “emulazione di piano a canne vintage” arricchita da campioni di rumore meccanico per ottenere un maggior realismo. Gli utenti possono scegliere tra diversi “modi di performance” come Strum, Slop, Arpeggiator, Pattern e Harp, dando vita a progressioni di accordi complesse anche senza conoscenze avanzate di teoria musicale.
"The Orchid ti aiuta a esprimere ciò che senti o a trovare l’idea che stavi cercando - ha spiegato Parker - Spesso sento che una canzone ha un destino tutto suo, un percorso cosmico su cui non hai alcun controllo. Quando scrivi una canzone, uno strumento è il tramite tra ciò che hai in mente e ciò che ascolti. Non sempre sai cosa stai cercando, ma lo riconosci quando lo senti".
Distribuito tramite Telepathic Instruments, la società di Parker, il primo lotto in edizione limitata di The Orchid debutterà a dicembre, con soli 1.000 modelli disponibili. Ulteriori dettagli sulla vendita iniziale saranno annunciati nelle prossime settimane, ma un comunicato stampa ha rivelato che i primi acquirenti avranno l'opportunità di “plasmare e perfezionare” The Orchid attraverso una community online supportata da Patreon, chiamata The Garden. Per ulteriori informazioni, è possibile iscriversi alla newsletter sul sito di Telepathic Instruments. Nel frattempo, è stato pubblicato un trailer dello strumento (guarda qui sotto).



Recentemente, Kevin Parker ha venduto l'intero catalogo delle sue canzoni a Sony Music Publishing, inclusi i lavori passati e futuri. All’inizio di quest’anno, ha contribuito alla produzione del nuovo album di Dua Lipa, "Radical Optimism".
L'ultimo lavoro dei Tame Impala, "The Slow Rush", risale al 2020, a cinque anni dal precedente "Currents". Parker ha intuito che la formula vincente potesse ricavarsi da un furbo mix fra la psichedelia light dei primi due dischi e le derive groovy del terzo. Ha così composto dodici tracce soft-rock che perseverano nella mediazione fra fumi lisergici e pop music, per consolidare le simpatie tanto dei nostalgici dell'epoca hippy quanto dei giovani rampanti con la fissa per gli spritz da consumare in locali total white. Accontentare ascoltatori molto diversi fra loro: un'impresa riuscita, ma tutt'altro che semplice, portata a termine in un disco il cui tema centrale è l'inesorabilità dello scorrere del tempo.