Lo scorso anno Adrian Belew, ex-
King Crimson, ha formato un
supergruppo, con ex-musicisti della band
prog britannica e mostri sacri del rock devoti alla loro musica di quel periodo, sintetizzata in tre formidabili album, che traghettarono la band inglese fuori dai lidi del
prog, proiettandola verso un’avveniristica fusione di art rock e
new wave. Il gruppo
all star è stato assemblato dal cantante e chitarrista proprio per celebrare e riproporre il trittico di album dei King Crimson che lo hanno visto protagonista negli
anni Ottanta: “
Discipline” (1981), “Beat” (1982), “Three Of A Perfect Pair” (1984). Il gruppo si chiama Beat e vede sul palco Steve Vai alla chitarra, Tony Levin al basso (musicista originario di quegli album) e la batteria di Danny Carey dei Tool. La super-band nasce con l’approvazione e il totale supporto di
Robert Fripp, chitarrista e sovrano assoluto dei King Crimson in tutte le fasi della loro gloriosa carriera.
Dopo una breve fase di rodaggio, la macchina si è messa in moto ufficialmente il 12 settembre 2024, con il debutto al San José Civic di San José, in California. Da quel momento, i concerti si sono susseguiti senza sosta, fino a raggiungere quota 73 date. E proprio da questa esperienza nasce ora un disco dal vivo, “Beat Live”, in uscita il prossimo 26 settembre. Nel comunicato che accompagna l’annuncio, Belew racconta: “Sali sul palco con tre musicisti virtuosi, professionisti di livello mondiale che hanno visto di tutto ma si divertono ancora a suonare questa musica senza tempo e diversa da qualsiasi altra cosa fatta prima o dopo, e il pubblico conosce ogni parola ed è così entusiasta dell'esibizione che l'energia e l'amore che ti trasmettono sono travolgenti. Cosa potrebbe esserci di meglio?”.
Steve Vai sottolinea a sua volta l’entusiasmo: “Andare in tour con i BEAT si è rivelato molto più di quanto mi aspettassi. Suonare questa musica con Adrian, Tony e Danny è stata una delle mie esperienze preferite in tour, ora siamo al top della forma e abbiamo catturato la magia in ‘Beat Live’”. Anche Tony Levin ha voluto dire la sua: “La band è fantastica. Sono davvero contento di avere registrazioni di alta qualità di ciò che facciamo dal vivo: l'innovazione incontra il repertorio classico”.
“Beat Live” sarà disponibile in tre versioni: un’edizione deluxe con un Blu-ray e tre cd, una versione con Blu-ray e due cd, e un cofanetto con tre vinili. Il concerto principale incluso nel disco è stato registrato a Los Angeles durante la tappa autunnale del tour, mentre il cd bonus della versione
deluxe raccoglie brani catturati in altre date del tour nordamericano.
Ecco qui di seguito la
tracklist di "Beat Live".
Neurotica
Neal And Jack And Me
Heartbeat
Sartori In Tangier
Model Man
Dig Me
Man With An Open Heart
Industry
Larks' Tongues In Aspic Part III
Waiting Man
The Sheltering Sky
Sleepless
Frame By Frame
Matte Kudasai
Elephant Talk
Three Of A Perfect Pair
Indisicipline
Red
Thela Hun Ginjeet
Bonus cd
Neurotica
Neal And Jack And Me
Heartbeat
Sartori In Tangier
Frame by Frame
Industry
Larks' Tongues In Aspic Part III
Elephant Talk
Matte Kundasai
Three of a Perfect Pair
Indisicipline
Thela Hun Ginjeet
L’avventura dei BEAT, però, potrebbe essere solo all’inizio. In un’intervista rilasciata a Ultimate Classic Rock a inizio anno, Belew ha accennato alla possibilità di nuovi sviluppi: “Al momento, l'obiettivo è onorare al meglio la musica dei King Crimson e suonare ovunque ci porti. Ma ovviamente il tutto ha una scadenza. Perché una volta che hai girato il mondo con quella roba, non vorrei più tornare a fare un altro tour mondiale facendo la stessa cosa. Perché ci sono davvero troppe cose da fare”.
Di recente, è anche uscito in vinile un nuovo concerto dal vivo dei
King Crimson. Il live, registrato mentre Fripp e soci erano in tour in Europa con gli allora compagni di etichetta
Roxy Music a supporto dell'album “Beat”, risale al 1982 e si intitola “ShelteringSkies (Live in Fréjus, August 27th 1982)”. All'epoca l'organico della band inglese era composto da Robert Fripp (organo e voce), Bill Bruford (batteria), Tony Levin (basso) e Adrian Belew (chitarra e voce).
Si tratta anche della prima volta che un album dal vivo dei King Crimson degli
anni 80 viene pubblicato su vinile. “Sheltering Skies (Live in Fréjus, August 27th 1982)” è stampato su vinile da 200 grammi con copertina apribile o su cd singolo, ed è completato dall'aggiunta della registrazione di "The Sheltering Sky" dal concerto della sera precedente a Cap d'Agde, sempre in Francia. A corredo del tutto vi sono le note di copertina del biografo dei King Crimson Sid Smith.