Marianne Faithfull, l'iconica voce degli anni '60, ci ha lasciato a gennaio all'età di 78 anni. Prima della sua scomparsa, stava lavorando a quattro nuove tracce che ora vedono la luce nell'EP postumo "Burning Moonlight", in uscita il 6 giugno per la Decca Records.
Questo EP rappresenta un viaggio a ritroso alle radici artistiche di Marianne. Il lato A trae ispirazione dal suo album pop d'esordio del 1965, Marianne Faithfull. La title track, "Burning Moonlight", richiama l'incipit del suo primo singolo "As Tears Go By", mentre "Love Is", scritta con il nipote Oscar Dunbar, aggiunge una nota personale e intima.
Il lato B rende omaggio alle sue radici folk, presenti in "Come My Way" del 1965. Qui troviamo "Three Kinsmen Bold", una ballata tradizionale appresa dal padre Glynn, e una nuova interpretazione di "She Moved Thru' the Fair", brano che Marianne ha spesso rivisitato nel corso della sua carriera.
Nonostante le difficoltà di salute, Marianne ha mostrato una determinazione incrollabile nel portare a termine questo progetto. Il produttore Head, che ha collaborato con lei in passato, ha sottolineato come Marianne abbia sempre cercato di esplorare nuove direzioni artistiche, anche in momenti complessi.
Il figlio di Marianne, Nicholas Dunbar, ha espresso l'orgoglio della famiglia per questo EP, definendolo una celebrazione della straordinaria carriera artistica della madre.
"Burning Moonlight" non è solo un addio, ma un ultimo dono di Marianne Faithfull al mondo della musica, un'opera che riflette la sua capacità di reinventarsi e la sua passione inesauribile per l'arte.