Il
punk rock da sempre divide il pubblico musicale (un po' come il prog sul fronte "opposto"), tra integralisti, che lo riconducono a una precisa stagione iniziata col fatidico biennio 1976-'77, e quanti ne propongono un'accezione più ampia, che comprende anche alcuni artisti definibili genericamente proto-punk, dai quali il movimento capitanato da
Ramones,
Sex Pistols e
Clash ha preso le mosse.
A questa seconda categoria appartiene la redazione di Ultimate Classic Rock che ha pubblicato una classifica definibile come "l'album migliore di ognuna delle 15 migliori band punk". "I confini non sono così facilmente definibili - sottolinea infatti Ultimate Classic Rock nell'introduzione - In superficie, le band apparse nei primi anni del genere avevano in comune l'atteggiamento dissacrante, un numero limitato di accordi di chitarra e un’avversione condivisa verso chiunque detenessse l’autorità. Ma, oltre a questo, i legami tra i
Sex Pistols, i
Television e i
Bad Brains sono piuttosto esili. Come tutti i grandi generi musicali - prosegue il magazine - anche il punk esiste in molte sfumature — dall’
hardcore più rabbioso ai ritornelli pop da radio, dall'approccio virtuoso che ripercorre la storia del rock’n’roll all’approccio rudimentale e selvaggio agli strumenti. Grezzo, raffinato, personale, universale — il miglior punk rock trova sempre una ragione per esistere: dai tempi in cui il rock’n’roll cominciò a far rumore negli
anni 50, non si era più sentita una musica suonata con tale urgenza". La lista qui dei Migliori album dei 15 artisti più importanti del punk proposta da UCR "parte dal 1970, quando i primi dischi del genere cominciarono a distinguersi dal garage rock del decennio precedente, e si ferma a metà degli
anni 90, quando una nuova generazione di ragazzini insolenti con la chitarra iniziò ad applicare le proprie esperienze alle fondamenta della musica punk".
Ecco qui sotto la classifica dei migliori album dei principali artisti punk secondo Ultimate Classic Rock (
qui il servizio completo). Potete confrontarla anche con la nostra
classifica dei migliori album punk di sempre.
A proposito di
punk, la rivista Consequence ha rilanciato una delle iniziative promosse per la sua "punk week": la classifica delle 30 migliori formazioni di sempre in questo ambito. La rivista introduce la graduatoria con una breve ricognizione della storia del movimento. "Il consenso generale vuole che la musica punk abbia avuto origini transatlantiche a metà degli
anni 70, nascendo contemporaneamente in un
club malridotto di New York City, sotto un albergo economico al 315 di Bowery e in una boutique di moda underground a Londra, al 430 di King’s Road. Negli Stati Uniti c’erano la bizzarra e intelligente irriverenza dei
Ramones, mentre nel Regno Unito dominavano la grinta e l’aggressività provocatoria dei
Sex Pistols — e quello era il punk rock - scrive Consequence - Almeno, questa è stata identificata come l’alba di ciò che oggi conosciamo come punk. Guardando indietro di qualche anno, possiamo individuarne la genesi nei suoni avanguardistici degli
Stooges alla fine degli
anni 60. Saltando avanti verso la fine degli
anni 70, troviamo il pop innovativo dei
Buzzcocks. Negli
anni 80, ci imbattiamo nello stile hardcore dei
Minor Threat e nella rinascita ska degli Operation Ivy. Arrivando al decennio successivo, i
Green Day riportano il punk al mainstream, mentre le
Bikini Kill danno vita al movimento riot grrrl".
Anche per via di queste sfaccettature e contraddizioni, "definire esattamente cosa sia il punk non è mai stato semplice, probabilmente perché l’idea stessa del punk è distruggere ogni concezione predefinita", sottolinea il magazine, concludend che "per questo, è quasi impossibile stabilire quali siano le migliori band punk di tutti i tempi" e invitando a "non sorprenderti se la tua band preferita non è in questa lista", perché "probabilmente è stata esclusa perché non rientrava nei criteri arbitrari e autoimposti che abbiamo adottato per decidere chi considerare".
Ecco comunque la top 30 delle migliori band punk di tutti i tempi secondo Consequence (
qui il servizio completo), seguita a fondo pagina dalla relativa playlist. Su OndaRock abbiamo invece pubblicato una
classifica dei migliori dischi punk-hardcore di sempre.
30. Dropkick Murphys
29.
Bad Religion28. Against Me!
27.
Germs26.
X-Ray Spex25. The Blue Hearts
24. Circle Jerks
23.
Minutemen22. The Dead Milkmen
21. Operation Ivy
20. Jawbreaker
19.
Dead Kennedys18. Social Distortion
17.
Patti Smith Group16. Rancid
15.
The Replacements14.
Black Flag13.
X11. Descendents
10.
Bikini Kill09.
Misfits08.
Buzzcocks07.
Minor Threat06.
Stooges05.
Green Day04.
Bad Brains03.
Sex Pistols02.
Ramones01.
The Clash