Le 25 migliori canzoni indie rock del 1987, nella classifica del magazine Radio X

10-06-2025
Il magazine online Radio X prosegue nella sua espolorazione degli anni 80, attraverso una serie di classifiche, dedicate soprattutto all'ambito indie/alternative. Per l'occasione, la webzine ha messo a fuoco un'annata spesso sottovalutata del decennio, il 1987, ricco invece di tante opere interessanti, destinate a segnare una evoluzione nel sound dominante del decennio.
Gli anni 80 sono stati il trampolino di lancio di molte delle principali formazioni della new wave. Una nuova generazione di band debuttò aggiornando le sonorità del punk e del primo post-punk secondo un nuovo stile. Ma non solo. In quel decennio si gettarono le basi di nuovi generi che sarebbero esplosi con maggior vigore nel decennio successivo, dall'industrial allo shoegaze fino a quel movimento grunge che avrebbe dominato i 90's. E spesso i semi vennero piantati in ambito indie e alternative, salvo poi sbocciare anche a livello mainstream.
Ecco allora la classifica di quelli che, secondo Radio X, sono stati i migliori 25 brani pubblicati nel 1987 (qui il servizio completo).

1. The Mission - Wasteland (5 gennaio 1987)
2. The Smiths - Shoplifters Of The World Unite (26 gennaio 1987)
3. The Cult - Love Removal Machine (16 febbraio 1987)
4. The Primitives - Stop Killing Me (23 febbraio 1987)
5. Siouxsie and the Banshees - The Passenger (20 marzo 1987)
6. Depeche Mode - Strangelove (13 aprile 1987)
7. The Jesus & Mary Chain - April Skies (20 aprile 1987)
8. The Housemartins - Five Get Over Excited (11 maggio 1987)
9. The Stone Roses - Sally Cinnamon (22 maggio 1987)
10. The House Of Love - Shine On (26 maggio 1987)
11. Pop Will Eat Itself - Love Missile F1-11 (26 maggio 1987)
12. The Soup Dragons - Can't Take No More (8 giugno 1987)
13. All About Eve - Flowers In Our Hair (29 giugno 1987)
14. New Order - True Faith (20 luglio 1987)
15. Echo & The Bunnymen - Lips Like Sugar (20 luglio 1987)
16. Public Image Ltd. - Seattle (10 agosto 1987)
17. R.E.M. - It's The End Of The World As We Know It (And I Feel Fine) (24 agosto 1987)
18. The Wonder Stuff - Unbearable (1 settembre 1987)
19. The Sugarcubes - Birthday (14 settembre 1987)
20. Sisters Of Mercy - This Corrosion (21 settembre 1987)
21. The Wedding Present - Anyone Can Make A Mistake (28 settembre 1987)
22. The Cure - Just Like Heaven (5 ottobre 1987)
23. The Fall - Hit The North (19 ottobre 1987)
24. Happy Mondays - 24 Hour Party People (26 ottobre 1987)
25. The Pogues feat. Kirsty MacColl - Fairytale Of New York (23 novembre 1987)
 


Di recente, il magazine online Radio X è andato a rispolverare anche i 25 migliori album d'esordio in ambito indie/alternative usciti nel formidabile decennio 80. Un'ottima occasione per scoprire (o riscoprire) i primi passi di gruppi che, di lì a poco, sarebbero diventati istituzioni dell'intera storia del rock: U2, R.E.M., Smiths, Depeche Mode, The Psychedelic Furs, Echo & The Bunnymen, Pixies, My Bloody Valentine e tanti altri.
Ecco i 25 migliori album d'esordio degli anni 80 secondo Radiox (qui il servizio completo). Su OndaRock, invece, potete consultare la nostra classifica dei migliori album degli anni 80.
 
  1. The Psychedelic Furs - The Psychedelic Furs (7 marzo 1980)
  2. Echo & The Bunnymen - Crocodiles (18 luglio 1980)
  3. The Associates - The Affectionate Punch (1 agosto 1980)
  4. U2 - Boy (20 ottobre 1980)
  5. Depeche Mode - Speak And Spell (5 ottobre 1981)
  6. New Order - Movement (13 novembre 1981)
  7. Soft Cell - Non-Stop Erotic Cabaret (27 novembre 1981)
  8. Yazoo - Upstairs At Eric's (20 agosto 1982)
  9. R.E.M. - Murmur (12 aprile 1983)
  10. The Smiths - The Smiths (20 febbraio 1984)
  11. Everything But The Girl - Eden (4 giugno 1984)
  12. The Cult - Dreamtime (31 agosto 1984)
  13. Lloyd Cole & The Commotions - Rattlesnakes (12 ottobre 1984)
  14. The Jesus and Mary Chain - Psychocandy (18 novembre 1985)
  15. The Housemartins - London 0, Hull 4 (27 giugno 1986)
  16. The Wedding Present - George Best (12 ottobre 1987)
  17. Morrissey - Viva Hate (14 marzo 1988)
  18. Pixies - Surfer Rosa (21 marzo 1988)
  19. The Sugarcubes - Life's Too Good (25 aprile 1988)
  20. The House Of Love - The House Of Love (16 maggio 1988)
  21. The Wonder Stuff - The Eight Legged Groove Machine (15 agosto 1988)
  22. My Bloody Valentine - Isn't Anything (21 novembre 1988)
  23. The Stone Roses - The Stone Roses (2 maggio 1989)
  24. Nirvana - Bleach (15 giugno 1989)
  25. Nine Inch Nails - Pretty Hate Machine (20 ottobre 1989)