Quando si dice "chiudere in bellezza". Poste in chiusura dopo le potenziali hit e canzoni di punta del disco, le closing songs spesso si sono rivelate, a sorpresa, le vere higlight della raccolta. Il magazine Ultimate Classic Rock ne ha raccolte 30 che considera le più riuscite della storia del rock.
"La canzone finale di un album può essere il brano più significativamente posizionato su un Lp - scrive Michael Gallucci nell'introduzione - Senza nulla togliere alle tracce di apertura, c’è qualcosa di speciale nella capacità dei brani finali di riassumere quanto ascoltato e, allo stesso tempo, anticipare ciò che verrà.. La traccia finale di un album spesso dà un’idea del futuro dell’artista, che si tratti di una netta svolta rispetto al resto del disco o di un brano che apparentemente non si armonizza del tutto con i temi affrontati nelle canzoni precedenti. Spesso, soprattutto nei lavori concettuali, la canzone di chiusura rappresenta la conclusione di un capitolo narrativo o di una fase della carriera dell’artista". Si tratta dunque di canzoni dal rilievo diverso a seconda dei dischi, ma che hanno tutte una cosa in comune: "Chiudono i rispettivi album con grazia, potenza o colpi di genio". In altre parole, conclude UCR, "questi dischi classici non sarebbero così memorabili senza queste ultime note e parole".
Qui sotto le 30 canzoni finali di album più belle di sempre secondo Ultimatye Classic Rock (
qui il servizio completo).
30.
Ramones – "Today Your Love, Tomorrow the World" (da
Ramones)
29.
Talking Heads – "This Must Be the Place (Naive Melody)" (da
Speaking in Tongues)
28.
The Velvet Underground – "Sister Ray" (da
White Light/White Heat)
27.
Oasis – "Champagne Supernova" (da
[What's the Story] Morning Glory?)
26.
Tom Petty and the Heartbreakers – "American Girl" (da
Tom Petty and the Heartbreakers)
25.
U2 – "40" (da
War)
24.
The Beatles – "Her Majesty" (da
Abbey Road)
23.
The Clash – "Train in Vain" (da
London Calling)
22.
The Who – "Love Reign o’er Me" (da
Quadrophenia)
21.
The Beach Boys – "Caroline, No" (da
Pet Sounds)
20.
David Bowie – "Rock 'n' Roll Suicide" (da
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders From Mars)
19.
The Replacements – "Here Comes a Regular" (da
Tim)
18.
The Beatles – "Good Night" (da
The Beatles)
17.
Bruce Springsteen – "Darkness on the Edge of Town" (da
Darkness on the Edge of Town)
16.
The Rolling Stones – "Salt of the Earth" (da
Beggars Banquet)
15.
Nine Inch Nails – "Hurt" (da
The Downward Spiral)
14.
The Jimi Hendrix Experience – "Voodoo Child (Slight Return)" (da
Electric Ladyland)
13.
Bob Marley and the Wailers – "Redemption Song" (da
Uprising)
12.
The Beatles – "Tomorrow Never Knows" (da
Revolver)
11.
Nirvana – "All Apologies" (da
In Utero)
10.
Bob Dylan – "Desolation Row" (da
Highway 61 Revisited)
9.
The Doors – "The End" (da
The Doors)
8.
The Rolling Stones – "You Can't Always Get What You Want" (da
Let It Bleed)
7.
Prince and the Revolution – "Purple Rain" (da
Purple Rain)
6.
The Who – "Won't Get Fooled Again" (da
Who's Next)
5.
Lynyrd Skynyrd – "Free Bird" (da
[Pronounced 'Leh-'nerd 'Skin-'nerd])
4.
Pink Floyd – "Eclipse" (da
The Dark Side of the Moon)
3.
Led Zeppelin – "When the Levee Breaks" (da
Led Zeppelin IV)
2.
Bruce Springsteen – "Jungleland" (da
Born to Run)
1.
The Beatles – "A Day in the Life" (da
Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band)