È morto nella notte Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, storico chitarrista e cofondatore degli
Skiantos insieme a Roberto "Freak" Antoni negli
anni 70. Aveva 72 anni e da tempo lottava contro la malattia.
La notizia è stata diffusa dalla famiglia attraverso la pagina Facebook della band: "Con grande dolore vi annunciamo che oggi Fabio Testoni (Dandy Bestia), chitarrista e anima degli Skiantos, ci ha lasciato. Vi comunicheremo più tardi tempi e luoghi per un appropriato ricordo".
Testoni e Antoni si erano conosciuti al Dams di Bologna e, nel 1977, avevano dato vita agli Skiantos, pionieri del cosiddetto rock demenziale. Dopo un primo distacco dalla band nel 1979, Dandy Bestia era rientrato nel gruppo nel 1984. Nel corso della sua carriera, aveva collaborato con artisti come
Lucio Dalla, Stadio, Orietta Berti e Mirko Casadei.
Il produttore musicale Oderso Rubini lo ha ricordato con un messaggio su Facebook: "Dandy Bestia (al secolo Fabio Testoni) stanotte se n'è andato a suonare per gli angeli. Assieme a Freak Antoni e agli Skiantos ha scritto una pagina fondamentale della musica bolognese, meno ufficiale ma più provocatoria e ironica. I suoi riff, le sue composizioni – impossibile non citare "Sono un ribelle, mamma" – e i suoi assoli ci mancheranno. Ciao Fabio".
Provocatori e dissacranti, gli Skiantos sono stati tra i fondatori del genere "rock demenziale" in Italia. E, insieme ai Gaznevada, rappresentano l'unico prodotto originale della prima ondata del
punk nostrano.
Veri e propri eredi degli Skiantos sono considerati Elio e le Storie Tese, il cui esordio su disco è datato 1989. Più inclini a testi incentrati sul sesso e sulle volgarità, più raffinati musicalmente e demenziali in un modo totalmente diverso da come lo intendevano gli Skiantos, devono senz'altro molto (il nome in primis) alla band bolognese.