Dopo la title track, Nick Cave ha pubblicato il trailer del suo nuovo album con i Bad Seeds, "Wild God", in arrivo il 30 agosto. Il video, della durata di poco più due minuti, ritrae i musicisti mentre definiscono alcuni aspetti del progetto, svelando l'ospite Colin Greenwood intento a registrare una parte di basso. La clip mostra anche il contributo del regista e collaboratore storico Andrew Dominik, autore di "This Much I Know To Be True", il film documentario che, presentato come un lungometraggio complementare al precedente progetto cinematografico dell'artista con il regista sulla realizzazione di "Skeleton Tree" (2016), esplorava la musica e il rapporto creativo tra Nick Cave e Warren Ellis, il suo violinista e compositore di fiducia. "Wild God" sarà il primo album a non essere "guidato da un senso di perdita", come ha rivelato il Bardo di Melbourne in una recente intervista al Guardian, spiegando che "la musica e l'arte ci ricordano che siamo capaci di creare cose straordinarie dalle cose storte e brutte della vita". Qui sotto il trailer di "Wild God".
Nei giorni scorsi, sul sito The Red Hand Files, Cave ha descritto il nuovo lavoro assieme ai Bad Seeds, in arrivo 5 anni dopo "Ghosteen", come "un disco pieno di segreti". Nick Cave & The Bad Seeds presenteranno "Wild God" dal vivo in un nuovo tour, che includerà anche un appuntamento in Italia, il 20 ottobre al Mediolanum Forum di Assago (Milano). Ad aprire il concerto di Nick Cave & The Bad Seeds sarà una band di sicuro richiamo: gli irlandesi Murder Capital, paladini del nuovo rinascimento post-punk. "Non penso mai a come un disco andrà dal vivo, non mi viene mai in mente. Il processo di scrittura dei testi è troppo difficile per prendere in considerazione idee del genere. Ma quando ascolto 'Wild God' adesso, penso che possiamo davvero fare qualcosa di epico con queste canzoni dal vivo. Siamo davvero entusiasti di questo: il disco sembra fatto apposta per il palcoscenico", ha raccontato Cave. "Spero che l'album abbia sugli ascoltatori l'effetto che ha avuto su di me - ha aggiunto il cantautore australiano - Esplode dall'altoparlante e io ne vengo travolto. È un disco complicato, ma anche profondamente e gioiosamente contagioso. Non c'è mai un piano generale quando facciamo un disco. I dischi riflettono piuttosto lo stato emotivo degli autori e dei musicisti che li hanno suonati. Ascoltando questo, non so, sembra che siamo felici".
Dieci i brani presenti in scaletta, tra formato canzone e sperimentazione, con svolte improvvise che esaltano la ricchezza visionaria delle narrazioni di Cave. Prodotto da Cave e Warren Ellis e mixato da David Fridmann, "Wild God" è nato il giorno di Capodanno del 2023, quando Cave ha iniziato a scrivere i brani. Durante le sessioni al Miraval in Provenza e al Soundtree di Londra, i Bad Seeds hanno aggiunto la loro alchimia unica, con la partecipazione aggiuntiva di Colin Greenwood (basso) e Luis Almau (chitarra classica, chitarra acustica). "Wild God" sarà pubblicato da Bad Seed in collaborazione con Play It Again Sam in streaming, cd e vinile in edizione limitata e standard.