Pink Floyd: David Gilmour pubblica il remix del duetto con la figlia Romany - Ascolta in streaming

20-06-2025
Originariamente pubblicato in vinile 12" in occasione del Record Store Day lo scorso aprile - la giornata mondiale dedicata ai negozi indipendenti di dischi - il remix del duetto tra David Gilmour e la figlia Romany sulla cover di “Between Two Points” dei Montgolfier Brothers è ora disponibile anche sulle principali piattaforme di streaming. Firmato dal tastierista Rob Gentry, collaboratore di lunga data dell’ex-chitarrista dei Pink Floyd, il remix del brano — inciso dai due per l’album “Luck And Strange”, con Romany anche all’arpa — viene proposto in formato digitale in due versioni: una estesa da sette minuti e un’edizione ridotta.
Parlando della scelta di reinterpretare la canzone dei Montgolfier Brothers, Gilmour ha raccontato: “Era nella mia playlist fin dalla sua uscita. Di recente l’ho menzionata ad alcune persone, convinto che fosse un pezzo noto, ma nessuno sembrava conoscerla. Così ho chiesto a Romany di provarci”.
Ascolta il brano qui sotto.



Il brano è stato eseguito dal vivo anche durante i concerti al Circo Massimo dello scorso anno, con cui Gilmour ha presentato a livello mondiale “Luck And Strange”, il suo primo album di inediti dopo nove anni. Prodotto insieme a Charlie Andrew — già al lavoro con Alt-J e Marika Hackman — il disco contiene nove tracce, tra cui i singoli “The Piper’s Call”, “Dark and Velvet Nights” e “Between Two Points”. La maggior parte dei testi è firmata da Polly Samson, compagna e collaboratrice di Gilmour da oltre trent’anni.
Alla realizzazione dell’album hanno preso parte anche Guy Pratt e Tom Herbert (basso), Adam Betts, Steve Gadd e Steve DiStanislao (batteria), oltre a Rob Gentry e Roger Eno alle tastiere e Will Gardner per cori e arrangiamenti d’archi. Nella title track è presente anche una registrazione inedita del compianto Richard Wright, risalente a una jam session del 2007 in un fienile di proprietà dello stesso Gilmour.

È stato dunque un 2024 molto intenso per David Gilmour. Il suo "Luck And Strange" ha raggiunto il n.1 nella Uk Chart (terza volta per un suo lavoro solista) e il suo tour mondiale lo ha visto esibirsi anche per una serie di date al Circo Massimo di Roma.
In un video di auguri per i suoi fan, Gilmour ha fatto il punto sull'anno appena trascorso, promettendo di non volersi fermare nel 2025: "E' stato un anno lungo e pieno di impegni. Abbiamo fatto un disco, lo abbiamo portato in tour, abbiamo incontrato nuove persone e nuovi collaboratori. Abbiamo creato un team davvero piacevole con cui lavorare e vorrei farlo di nuovo...a partire da ora!".
In un’altra intervista, recentemente, il musicista inglese aveva rivelato di avere già nuovo materiale pronto per un seguito del suo nuovo album, arrivato a nove anni di distanza dal precedente "Rattle That Lock". "Ho già un vero e proprio tesoro di idee già pronte... - aveva dichiarato Gilmour in un'intervista a Mojo - Frammenti e pezzi di canzoni, alcuni dei quali mi piacciono davvero".
A proposito di "Luck And Strange", uscito lo scorso 6 settembre, Gilmour ha usato toni entusiastici: "È il miglior album che ho realizzato dai tempi di 'The Dark Side Of The Moon' o 'Wish You Were Here'” - ha rivelato a Mark Blake di Mojo.
Nel video, Gilmour racconta anche alcuni particolari concernenti il suo dulcimer, un particolare strumento a corda, realizzato proprio in Italia appositamente per lui: "E' uno strumento molto antico che, ad un certo punto, è arrivato in America dall'Europa. Questo è stato fatto in Italia. Lo ha realizzato per me il padre della ragazza di un mio amico italiano. Ce l'ho da qualcosa come 40 anni ma non so ancora bene come suonarlo".