The Dark Side of the Moon Redux – cd:
01. Speak to Me
02. Breathe
03. On the Run
04. Time
05. Great Gig in the Sky
06. Money
07. Us and Them
08. Any Colour You Like
09. Brain Damage
10. Eclipse
The Dark Side of the Moon Redux – Vinile:
A1. Speak to Me
A2. Breathe
A3. On the Run
A4. Time
B1. Great Gig in the Sky
B2. Money
C1. Us and Them
C2. Any Colour You Like
C3. Brain Damage
C4. Eclipse
Blu-ray:
-Track by Track – The Dark Side of the Moon Redux (Video)
–The Dark Side of the Moon Redux (Dolby Atmos Versions):
01. Speak to Me
02. Breathe
03. On the Run
04. Time
05. Great Gig in the Sky
06. Money
07. Us and Them
08. Any Colour You Like
09. Brain Damage
10. Eclipse
Advertisement
The Dark Side of the Moon Redux (Live at the London Palladium) HD audio:
01. Speak to Me (Live)
02. Breathe (Live)
03. On the Run (Live)
04. Time (Live)
05. Great Gig in the Sky (Live)
06. Money (Live)
07. Us and Them (Live)
08. Any Colour You Like (Live)
09. Brain Damage (Live)
10. Eclipse (Live)
The Dark Side of the Moon Redux (Live at the London Palladium) – cd:
01. Speak to Me (Live)
02. Breathe (Live)
03. On the Run (Live)
04. Time (Live)
05. Great Gig in the Sky (Live)
06. Money (Live)
07. Us and Them (Live)
08. Any Colour You Like (Live)
09. Brain Damage (Live)
10. Eclipse (Live)
The Dark Side of the Moon Redux (Live at the London Palladium) – Vinile:
A1. Speak to Me (Live)
A2. Breathe (Live)
A3. On the Run (Live)
A4. Time (Live)
B1. Great Gig in the Sky (Live)
B2. Money (Live)
C1. Us and Them (Live)
C2. Any Colour You Like (Live)
C3. Brain Damage (Live)
C4. Eclip
se (Live)
D1. An Original Composition
10” Single sided etched vinyl series:
A1. Money
A1. Time
A1. Speak To Me
A2. Breathe
A1. Us and Them
A proposito della produzione dei Pink Floyd, di recente, ha compiuto dieci anni "The Endless River", l'ultimo album della band inglese, ormai orfana dello stesso Waters, uscito il 7 novembre 2014. Per l'occasione, la band ha deciso di pubblicare in Rete per la prima volta e in formato 4K il film realizzato sulle musiche del disco. La pellicola, diretta dal regista e collaboratore di lungo corso della band Ian Emes, è stata pubblicata per la prima volta all'interno del Box Set "The Later Years".
Ian Emes collabora con David Gilmour e compagni dagli anni 70. Il suo primo lavoro realizzato assieme ai Pink Floyd fu un film d'animazione intitolato "French Windows", basato sulla musica di "One Of These Days". Emes è anche l'ideatore delle animazioni originali che da sempre accompagnano i Pink Floyd e i loro membri dal tour di "The Dark Side Of The Moon" (1972-1974) e il suo lavoro è stato presentato per la prima volta all'interno della grande mostra itinerante "Pink Floyd: Their Mortal Remains". Proprio a proposito di "The Endless River", l'attuale leader dei Pink Floyd, David Gilmour, ha ammesso recentemente di avere dei rimpianti. In una intervista al Los Angeles Times, il chitarrista, attualmente impegnato nelle tappe nordamericane del tour a supporto del suo ultimo album solista, “Luck And Strange”, ha sottolineato che, forse, sarebbe stato meglio non presentare "The Endless River" come un'uscita ufficiale della band. "Quando lavorammo a quel progetto, il nostro ingegnere Andy Jackson aveva messo insieme una sorta di collage chiamato The Big Spliff, composto da frammenti e improvvisazioni tratte dalle sessioni di 'The Division Bell', alcune delle quali erano già circolate come bootleg", ha raccontato Gilmour. "Molti fan ci chiesero di rielaborare quel materiale, e così decidemmo di pubblicarlo".
Gilmour ha ammesso che l'etichetta discografica esercitò una forte pressione affinché il progetto fosse lanciato come un vero album dei Pink Floyd: "Il mio errore fu accettare che ci obbligassero a pubblicarlo come un disco ufficiale dei Pink Floyd. Avremmo dovuto spiegare meglio cosa conteneva davvero, perché, per me, non è mai stato un seguito di 'The Division Bell'".
Pubblicato nel 2014, "The Endless River" rappresenta l'ultimo capitolo discografico della band inglese, composto quasi interamente da tracce strumentali, eccetto il brano "Louder Than Words". Le tracce incluse nell'album derivano principalmente da registrazioni d'archivio, rielaborate da Gilmour.