"Purple Rain" di Prince diventa un musical con la regia di Lileana Blain-Cruz

12-01-2024
"Purple Rain", il film di Albert Magnoli in cui Prince debuttò come attore, approderà sul palcoscenico. Il produttore Orin Wolf ha infatti annunciato che il leggendario film del 1984 sarà adattato in un nuovo musical di Broadway. Lo spettacolo - che racconta la storia immaginaria di "un musicista rock emergente nella scena dei club di Minneapolis, alle prese con un ambiente domestico tumultuoso, una band rivale e una storia d'amore in erba" - è in fase di sviluppo. C'è già il via libera per le musiche di Prince da un libretto di Branden Jacobs-Jenkins, finalista al Premio Pulitzer, il cui spettacolo "Appropriate" è attualmente in scena a Broadway. La regia sarà affidata a Lileana Blain-Cruz, che ha recentemente diretto "Skin of Our Teeth", sempre a Broadway. Il libretto, inoltre, è basato sulla sceneggiatura originale di "Purple Rain", scritta da Albert Magnoli e William Blinn.



La storica colonna sonora del film ha dato vita a singoli di successo come "When Doves Cry", "Lets Go Crazy", "I I'd Die 4 U", "Take Me With U" e, naturalmente, la title track "Purple Rain". L'album ebbe un enorme successo, vendendo oltre 25 milioni di copie in tutto il mondo, issandosi per 24 settimane al primo posto nelle classifiche di Billboard e conquistando due Grammy e un Academy Award per la migliore colonna sonora originale.
"Purple Rain" ha segnato anche il debutto cinematografico di Prince. Il film ha incassato 100 milioni di dollari in tutto il mondo ed è stato aggiunto al National Film Registry dalla Biblioteca del Congresso nel 2019 perché "culturalmente, storicamente o esteticamente significativo".
Nel corso della sua carriera, Prince, scomparso il 21 aprile 2016 all'età di 57 anni per un'overdose di fentanil, ha venduto oltre 150 dischi in tutto il mondo, ha vinto sette Grammy ed è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2024.
Dopo la prova in "Purple Rain" tornò sul grande schermo nel film del 1986 "Under The Cherry Moon", che segnò anche il suo debutto alla regia. Il suo terzo e ultimo ruolo cinematografico è stato in "Graffiti Bridge" degli anni 90, sorta di sequel di "Purple Rain", da lui scritto e diretto.

Non è la prima volta che Wolf produce un adattamento teatrale di un film. Ha infatti contribuito a realizzare le produzioni di Broadway di "Once" del 2012 e "The Band's Visit" del 2017, oltre a curare la versione musicale del 2013 del documentario "Hands on a Hardbody", così come il musical di successo del 2014 "Beautiful: The Carole King Story" e la fortunata opera teatrale del 2018 "To Kill a Mockingbird".
"Sono passati quasi 40 anni da quando il leggendario film di Prince, Purple Rain, ha preso d'assalto il mondo e non possiamo pensare a un tributo più adatto che onorare Prince e l'eredità di Purple Rain con questo adattamento teatrale dell'amata storia", hanno affermato in una nota i produttori L. Londell McMillan, presidente di The NorthStar Group, e Larry Mestel, fondatore e CEO di Primary Wave Music.

"Siamo entusiasti dei nostri partner di Broadway e del team creativo, che stanno apportando teatralità alla storia immaginaria originale del film. Non vediamo l'ora che una nuova generazione scopra Purple Rain e che gli amanti del film e dell'album originali possano sperimentarne ancora una volta il potere, questa volta dal vivo".