Radiohead: la classifica dei loro migliori dischi secondo Mojo. Trent'anni fa usciva "The Bends"

13-03-2025
Oggi compie 30 anni il secondo album dei Radiohead,"The Bends" (1995). Per l'occasione, la rivista britannica Mojo ha rilanciato la sua classifica dei migliori album della band di Oxford. "Ad ascoltarlo trent'anni dopo, l'album di debutto dei Radiohead, 'Pablo Honey', dà la sensazione di essere un prologo - sottolinea il magazine nell'introduzione - Gli ingenui grunge del 1993 sembravano più contenti di seguire la corrente piuttosto che di dettare il ritmo. In quell'album, ovviamente, c'era anche il successo clamoroso 'Creep', e l'intera carriera della band può essere vista come una catena di eventi che parte proprio da quel periodo... Ma l'idea di essere definiti da una sola canzone stava stretta a Thom Yorke, che riuscì a superare il blocco creativo solo attraverso la catarsi confessionale di 'The Bends', mentre in un'intervista del 2003, il batterista Phil Selway ha detto che le deviazioni opache ed esoteriche di 'Kid A' e 'Amnesiac' furono in parte causate dalla sensazione di Yorke di essersi rivelato troppo nei precedenti album... Tutto ciò ha creato una tensione nella musica dei Radiohead che probabilmente non verrà mai risolta: evolvendosi con ogni nuovo album, Thom Yorke e compagni sono diventati insuperabili nel proporci ogni volta l'album che non sapevamo di volere... Come per i Beatles e David Bowie - scrive ancora Mojo - la loro influenza sembra essere ormai ovunque. Per qualsiasi giovane band con la chitarra che si rispetti, 'The Bends' e 'Ok Computer' rimangono parte del curriculum di base; per moderni esploratori sonori come Animal Collective e Jon Hopkins, 'Kid A' e 'Amnesiac' sono la prova che una musica esoterica e impegnativa può attrarre un pubblico globale. In tre decenni, i Radiohead ci hanno dato il meglio di entrambi i mondi. Attualmente, The Smile di Thom Yorke e Jonny Greenwood sembra essere il fulcro creativo della band, quindi, finché non torneranno al loro "lavoro quotidiano" e otterremo il tanto atteso seguito di 'A Moon Shaped Pool' del 2016, ecco la classifica di Mojo di tutti gli album dei Radiohead fino ad ora".
Qui sotto i dieci dischi migliori dei Radiohead per Mojo (qui il servizio completo).

10. Pablo Honey (Parlophone, 1993)
9. I Might Be Wrong (Parlophone, 2001)
8. The King Of Limbs (XL, 2011)
7. A Moon Shaped Pool (XL, 2016)
6. Amnesiac (Parlophone, 2001)
5. Hail To The Thief (Parlophone, 2003)
4. The Bends (Parlophone, 1995)
3. In Rainbows (XL, 2007)
2. Ok Computer (Parlophone, 1997)
1. Kid A (Parlophone, 2000)

Nei giorni scorsi è trapelata la notizia che Netflix sta lavorando a un documentario dedicato ai Radiohead. L’uscita è prevista per il 2026, e l’attesa tra i fan è già altissima. Il film ripercorrerà la straordinaria carriera del gruppo guidato da Thom Yorke e Jonny Greenwood, dagli esordi a Oxford fino alla consacrazione come una delle formazioni più sperimentali della storia del rock.
Sebbene i dettagli siano ancora riservati, come anticipa MoviePlayer, Netflix ha confermato che il documentario includerà materiale d’archivio inedito, interviste ai membri della band e approfondimenti sul processo creativo che ha portato alla nascita di album rivoluzionari. La discografia della band, dal debutto con "Pablo Honey" (1993) all'exploit del 1997 di "Ok Computer", dalla svolta elettronica sperimentale di "Kid A" e "Amnesiac" fino all’ultimo album "A Moon Shaped Pool" (2016), sarà al centro della narrazione, insieme ai successi intramontabili come "Creep", "Karma Police", "No Surprises" ed "Everything In Its Right Place".
Il documentario si ripromette di offrire una visione approfondita del percorso artistico e personale dei membri della band inglese, raccontando le sfide, le ispirazioni e le evoluzioni musicali che hanno reso i Radiohead un punto di riferimento nel panorama musicale contemporaneo.

Intanto, dopo la recente pubblicazione del loro secondo brano collaborativo, "Back In The Game", che segue "Beautiful People" del 2016, Thom Yorke, frontman di Radiohead e The Smile, e il produttore e musicista elettronico Mark Pritchard (noto anche per il progetto Global Communication con Tom Middleton) hanno annunciato il loro primo album insieme. Il disco, intitolato "Tall Tales", uscirà il 9 maggio per l’etichetta Warp.
Come anticipazione, è stato rilasciato il singolo "This Conversation Is Missing Your Voice", accompagnato da un video musicale realizzato dall’artista visivo Jonathan Zawada: guarda il videoclip qui sotto.




L’album è composto da dodici tracce e sarà disponibile in diverse versioni: digitale, doppio vinile standard con copertina gatefold, edizione limitata in doppio vinile con un esclusivo libretto di 36 pagine curato da Jonathan Zawada, contenente illustrazioni tratte dal progetto e i testi delle canzoni. Saranno inoltre disponibili un'edizione CD standard e una versione limitata con il medesimo libretto. Ecco la tracklist e cla copertina di "Tall Tales":

A Fake in a Faker's World
Ice Shelf
Bugging Out Again
Back in the Game
White Cliffs
The Spirit
Gangsters
This Conversation Is Missing Your Voice
Tall Tales
Happy Days
The Men Who Dance in Stags' Heads
Wandering Genie

thomyorketalltales1_600


L’ultimo album dei Radiohead, "A Moon Shaped Pool", risale al 2016. L’anno successivo, la band ha pubblicato una riedizione per il 20º anniversario del fondamentale Lp "OK Computer", intitolata "OKNOTOK 1997 2017", e nel 2021 ha rilasciato "Kid A Mnesia", una raccolta per l’anniversario contenente le tracce di "Kid A", "Amnesiac" e materiale inedito. Da allora, però, Yorke si è concentrato su The Smile, progetto che ha creato con Greenwood e il batterista Tom Skinner.