Quindici anni di musica, cultura e spettacolo: Rock in Roma festeggia un traguardo importante con un’edizione 2025 particolarmente ricca e appassionante. A sottolinearlo è il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, durante la presentazione ufficiale della manifestazione: “Quest’anno il programma è davvero straordinario. L’Ippodromo delle Capannelle è ormai un punto di riferimento fondamentale per la musica live e siamo felici di vederlo animato da artisti di rilievo internazionale. Inoltre, il festival ospiterà anche l’evento del Pride, a conferma dell’anima inclusiva di questa rassegna”.
Dalla sua nascita nel 2009, Rock in Roma ha registrato numeri impressionanti: oltre tre milioni di spettatori complessivi e più di 300 concerti, con un’edizione 2024 che ha sfiorato i 250mila partecipanti. Anche quest’anno, le premesse fanno ben sperare.
L’edizione 2025 si svolgerà dal 13 giugno al 1° agosto tra le due
venue simbolo della musica romana: l’Ippodromo delle Capannelle e la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Per quasi due mesi, la Capitale sarà il cuore pulsante di una stagione musicale variegata e trasversale, pensata per soddisfare tutti i gusti: dal rock al pop, dal cantautorato alla musica rap, dall’urban all’indie.
Sul palco saliranno artisti internazionali di grande richiamo come The Black Keys, The Smashing Pumpkins, Fontaines D.C., Joe Bonamassa e Peso Pluma. Accanto a loro, una selezione di nomi italiani di primo piano, tra cui Lazza, Tananai, Ghali, Sfera Ebbasta, Lucio Corsi, Willie Peyote e Irama.
“La musica en plein air è la protagonista assoluta – affermano i direttori artistici e fondatori Maxmiliano Bucci e Sergio Giuliani –. Fin dall’inizio abbiamo lavorato per rendere Roma una tappa imprescindibile nei tour dei grandi nomi, costruendo un’identità forte grazie anche alla consulenza artistica di Armando Perticaroli. Rock in Roma è ormai sinonimo di esperienza live autentica, totale”.
Ecco il calendario con tutte le date in programma per Rock in Roma 2025:
- 13 giugno – Voglio tornare negli anni '90
- 14 giugno – Pride X
- 17 giugno – Fuckyourclique
- 18 giugno – Fontaines D.C.
- 19 giugno – Tananai
- 20 giugno – Mai dire Goku
- 21 giugno – Lucio Corsi
- 24 giugno – Finley
- 28 giugno – Teenage Dream
- 8 luglio – Willie Peyote
- 10 luglio – Nanowar of Steel
- 11 luglio – Tony Boy
- 13 luglio – Lazza
- 15 luglio – Ghali
- 16 luglio – The Black Keys
- 19 luglio – Sfera Ebbasta
- 19 luglio – Joe Bonamassa (Cavea, Auditorium Ennio Morricone)
- 20 luglio – Peso Pluma
- 22 luglio – Irama
- 24 luglio – Luchè
- 1 agosto – The Smashing Pumpkins