Roger Waters ha voluto ricordare Marianne Faithfull, scomparsa il 30 gennaio scorso all’età di 78 anni, con un messaggio carico di affetto e nostalgia condiviso sui social. L’ex-leader dei Pink Floyd ha reso omaggio alla cantante e attrice britannica pubblicando su X/Twitter un brano inedito, accompagnato da un commosso ricordo del loro ultimo incontro. "La mia adorata amica Marianne Faithfull ha lasciato questa vita mortale, le volevamo bene", ha scritto Waters. "Ho pranzato con lei e con suo nipote Oscar la scorsa estate. Stavano lavorando alla sua nuova canzone, 'Love is'. Ora è finita. Oscar me l’ha mandata ieri. È bellissima. Parole finali perfette per una grande donna".
Ascota qui sotto "Love Is".
Nel suo post, Waters ha anche condiviso alcuni scatti legati a quei momenti: una foto dell’ultimo pranzo insieme nell’estate 2024 e un'altra di una visita al suo appartamento parigino di Montparnasse nel 2019.
"Love Is" è inclusa nell’Ep postumo "Burning Moonlight", uscito in edizione vinile lo scorso aprile in occasione del Record Store Day. Il 20 giugno è stata resa disponibile online una nuova versione del brano, scritta e registrata da Marianne insieme al nipote Oscar Dunbar, che ha anche curato la produzione. Il brano, come riportato sul sito ufficiale dell’artista, è "una tenera riflessione sul mistero dell’amore" e vede la partecipazione della giovane Eliza, nipote di Marianne, al violino.
Oltre a "Love is", l’Ep "Burning Moonlight" contiene altre tre tracce: la title track, ispirata ai versi iniziali di "As Tears Go By"; "Three Kinsmen Bold", un brano tradizionale appreso da Faithfull dal padre Glynn; e una nuova versione di "She Moved Thru' the Fair", che l’artista aveva già registrato nel 1966.
L'ultimo progetto di Roger Waters è un’opera che scuote, incanta e invita alla riflessione e alla resistenza. Dal 23 al 30 luglio arriva al cinema "This Is Not A Drill – Live From Prague: The Movie", il film-concerto del membro fondatore e mente creativa dei Pink Floyd.
In Italia la distribuzione nelle sale è curata in esclusiva da Nexo Studios. A livello internazionale, il film è distribuito da Trafalgar Releasing e Sony Music Vision.
Oggi è stato pubblicato il trailer ufficiale del documentario: si può vedere qui.
Il concerto è stato registrato il 25 maggio 2023 alla O2 Arena di Praga e diretto da Sean Evans, collaboratore di lunga data di Waters. L’artista inglese ha descritto questa serie di show come il suo “primo vero tour d’addio” e lo ha dedicato a tutte le persone nel mondo impegnate nella difesa dell’umanità e dei suoi valori fondamentali.
Lo spettacolo propone una selezione di 20 brani tratti dal repertorio dei Pink Floyd e dalla carriera solista di Waters, tra cui “Us & Them”, “Comfortably Numb”, “Wish You Were Here”, “Is This The Life We Really Want?” e il brano inedito “The Bar”.
Il film è stato girato in 8K e presenta un nuovo mix audio rimasterizzato. Sul palco, Roger Waters è accompagnato da una formazione di musicisti affiatati: Jonathan Wilson, Dave Kilminster, Jon Carin, Gus Seyffert, Joey Waronker, Robert Walter, Shanay Johnson, Amanda Belair e Seamus Blake.
A supporto del film, il 1° agosto uscirà anche il live album “This Is Not a Drill – Live From Prague The Movie” (Legacy Recordings / Sony Music), disponibile in versione box 4 LP, doppio CD, Blu-ray, DVD e in digitale. Preorder disponibile su: https://bio.to/rogerwaters.
La distribuzione italiana è realizzata da Nexo Studios in collaborazione con Virgin Radio, MYmovies e D'Alessandro e Galli.