I
Röyksopp che non t'aspetti. La band norvegese ha pubblicato a sorpresa un nuovo album ambient, intitlato "Nebulous Nights - An Ambient Excursion Into Profound Mysteries". Si tratta di una reinterpretazione ambientale del progetto "Profound Mysteries" del duo elettronico di
Tromsø. Registrato dal vivo, il disco presenta molti richiami sonori al catalogo precedente del duo elettronico.
"Oltre al puro piacere dell'ascolto, 'Nebulous Nights' vuole sottolineare l'importanza del pensiero critico e della curiosità intellettuale - scrivono i Röyksopp nella nota di presentazione - Mira a promuovere un atteggiamento mentale che favorisca l'esplorazione e la crescita personale, senza limitare l'immaginazione e la ricerca a un'unica visione del mondo o a un unico schema. Questo concetto è ben sintetizzato da una citazione di Albert Einstein: 'La cosa più bella che possiamo sperimentare è il mistero. È la fonte di tutta l’arte e la scienza. Chi è estraneo a questa emozione e non sa più fermarsi a meravigliarsi e rimanere estasiato è come se fosse morto; i suoi occhi sono chiusi".
Originari di
Tromsø, circolo polare artico, come i colleghi
Bel Canto e
Biosphere, i Royksopp sono esplosi con l'album d'esordio, "
Melody A.M.": un mix di suoni trasversali e manipolati, in bilico tra sinuosi ritmi dance, suadenti atmosfere da
lounge music e funk elettronico. Dopo un seguito di assoluto livello ("
The Understanding" del 2005), la loro carriera è proseguita tra felici intuizioni synth-pop, collaborazioni riuscite, come quella con la svedese Robyn, e qualche passaggio a vuoto ("
Senior" del 2010). Se si pensava che "
The Inevitable End" del 2014 segnasse - come da titolo - il loro commiato, è arrivato nel 2022 il doppio appuntamento con il progetto "
Profound Mysteries" a rassicurare i fan sul prosieguo della carriera del duo norvegese.