Simona Molinari a teatro con "El Pelusa y La Negra", dialoghi visionari tra Mercedes Sosa e Diego Armando Maradona

di Redazione di OndaRock
07-11-2023
Nuovo tour per Simona Molinari. Partirà infatti il 10 novembre dal Teatro Partenio di Avellino lo spettacolo, "El Pelusa y La Negra", un intreccio di musica e dialoghi visionari fra Diego Armando Maradona e Mercedes Sosa. Sarà la cantautrice pop-jazz napoletana a dar voce alla "cantora" argentina con i monologhi scritti da Cosimo Damiano Damato, che recita anche la parte di Maradona, attraverso un viaggio musicale d'autore. Gli arrangiamenti e la direzione musicale sono affidati al Maestro Valentino Corvino con il Sudamerica Quartet.



Simona Molinari, recentemente insignita della Targa Tenco come Miglior Interprete per l'album "Petali", ha preso ispirazione dall'opera teatrale "El Pelusa y La Negra", una "storia cantata" di Mercedes Sosa e Diego Maradona, ideata dal poeta, drammaturgo, sceneggiatore e regista Cosimo Damiano Damato. Simona ha deciso di catturare questa esperienza nell'album "Hasta siempre Mercedes", in uscita in questi giorni, che racchiude undici brani: oltre alla rilettura di alcune perle del repertorio della Sosa (tra cui "Todo cambia", "Gracias a la vida", "Solo le pido a Dios", "Canciòn de las cosas simples"), troviamo i classici argentini "Volver" e "El dia que me quieras" e alcuni riferimenti a Napoli (tra cui "Caruso").
Le collaborazioni di Tosca e Paolo Fresu, oltre a un brano inedito di Bungaro ("Nu fil' e voce"), arricchiscono l'omaggio della Molinari alla voce argentina più potente e ascoltata del Sudamerica, simbolo della sua terra e della lotta per la pace e i diritti civili contro la dittatura. "Ci sono esistenze fini a sé stesse - racconta Molinari - che prima o poi finiscono, ed esistenze generative, che sopravvivono al tempo e alla vita perché continuano a generare sentimenti e ispirazione anche quando la vita apparentemente scompare. Mi sono appassionata alla vita e alla storia di Mercedes Sosa lentamente, la sua voce e il suo sentire mi hanno travolto. Così, grazie allo spunto di partenza del libro di Cosimo Damiano Damato, 'Hasta Siempre Maradona', è nato questo spettacolo che racconta la vita intensa di Mercedes, accanto a quella di Diego e alla storia d'Argentina".

Queste le prime date confermate del tour: 10 novembre 2023, Avellino, Teatro Partenio; 11 novembre 2023, Napoli, Teatro Bolivar; 12 novembre 2023, Napoli, Teatro Bolivar; 22 novembre 2023, Sant’Agata Bolognese, Teatro Bibiena; 23 novembre 2023, Settimo Torinese, Teatro Garybaldi; 15 dicembre 2023, Ostuni (BR), Palazzo Roma Cinema Teatro; 28 marzo 2024, Milano, Teatro Carcano; 18 maggio 2024, Roma, Auditorium Parco della Musica, Sala Petrassi.
Tutti gli aggiornamenti sul calendario e le informazioni sul sito Kino Music.