"Simple Minds: Everything Is Possible" è il titolo del docu-film diretto da Joss Crowley e prodotto da Lonesome Pine, in arrivo su Paramount+, come annunciato dalla stessa band sui suoi profili social.
Il lungometraggio racconta la storia di come un gruppo di ragazzi della
working class cresciuti nella Glasgow post-industriale abbiano coltivato il loro sogno, fino a diventare i
Simple Minds, la formazione scozzese più iconica e influente di sempre.
Dall'esplosione del
punk al fenomeno Mtv, dai primi dischi sperimentali al successo mondiale di metà
anni 80, il documentario di Joss Crowley - riferisce Abacus Media Rights - ripercorre l'ascesa della band britannica, concentrandosi però soprattutto sulla solida amicizia tra Jim Kerr e il suo "compagno di canzoni" Charlie Burchill, i due compari che da bambini, nel 1967, si incontrarono all'ombra di un nuovissimo palazzone comunale di Glasgow.
Oltre a una serie di interviste intime con Jim e Charlie, il film contiene contributi di Jimmy Iovine, Bob Geldof, Molly Ringwald,
Bobby Gillespie,
Dave Gahan, Irvine Welsh, Sharleen Spiteri, Richard Branson, Mariella Frostrup e molti altri.
"Simple Minds: Everything Is Possible" non si limita comunque all'aspetto musicale, allargando la narrazione alla storia sociale, alla politica e all'attivismo che sono stati sempre al centro dell'azione di
Jim Kerr e compagni. Tra le immagini mostrate nel documentario, alcuni filmati inediti di famiglia e band, nonché spezzoni storici del
Live Aid e del Mandela 70th Birthday Tribute. Ma al centro della narrazione sono soprattutto le canzoni che hanno reso celebri i Simple Minds, che si tratti di hit - da "Someone, Somewhere in Summertime" a "Don't You Forget (About Me)", da "Belfast Child" a "Mandela Day" - oppure di brani meno noti e rarità.
Pochi giorni fa i Simple Minds hanno pubblicato "
New Gold Dream - Live From Paisley Abbey", celebrazione dal vivo dei 40 anni del
capolavoro originale del 1982. Intanto Kerr e compagni stanno preparando il loro Global Tour 2024, una
tournée mondiale che li porterà a suonare di fronte a un milione di persone, con uno show che unisce i pezzi del loro ultimo album in studio, "
Direction Of The Heart" ai loro classici storici. Prevista anche una data italiana, a Milano, il 20 aprile al Mediolanum Forum.