01. Taylor Swift
02. The Weeknd
03. Bad Bunny
04. Drake
05. Billie Eilish
06. Travis Scott
07. Peso Pluma
08. Kanye West
09. Ariana Grande
10. Feid
Queste invece le canzoni che hanno ottenuto più streaming.
01. “Espresso” by Sabrina Carpenter
02. “Beautiful Things” by Benson Boone
03. “BIRDS OF A FEATHER” by Billie Eilish
04. “Gata Only” by FloyyMenor, Cris Mj
05. “Lose Control” by Teddy Swims
06. “End of Beginning” by Djo
07. “Too Sweet” by Hozier
08. “One of the Girls” (with JENNIE, Lily Rose Depp) by The Weeknd
09. “Cruel Summer” by Taylor Swift
10. “Die With a Smile” by Bruno Mars, Lady Gaga
Ecco invece gli album campioni di ascolto dell'anno.
01. Taylor Swift – The Tortured Poets Department
02. Billie Eilish – Hit Me Hard And Soft
03. Sabrina Carpenter – Short ‘n Sweet
04. Karol G – Mañana Será Bonito
05. Ariana Grande – eternal sunshine
06. Taylor Swift – 1989 (Taylor’s Version)
07. SZA – SOS
08. Taylor Swift – Lover
09. Benson Boone – Fireworks & Rollerblades
10. The Weeknd – Starboy
In Italia, su Spotify, il 2024 è l'anno di Geolier, che conquista il titolo di artista più ascoltato con oltre 1,2 miliardi di riproduzioni, reduce anche dalla fortunata partecipazione a Sanremo e spopola sia nella classifica dei brani più ascoltati che in quella degli album. Saldo sul podio italiano anche Sfera Ebbasta che, dopo tre anni consecutivi in vetta alla classifica di Wrapped, si posiziona quest'anno al secondo posto. In terza e quarta posizione si trovano invece Lazza e Tedua. Chiude al quinto posto Anna che, tra le artiste, è la donna più ascoltata in Italia per il secondo anno consecutivo, confermando il dominio del rap nel panorama musicale italiano al di là del genere di appartenenza.
Le canzoni più ascoltate in Italia confermano ancora una volta l'importanza di Sanremo nell'influenzare gli ascolti musicali nel nostro paese. Al primo posto infatti troviamo la hit sanremese "I p' me, tu p' te" di Geolier, con oltre 100 milioni di ascolti, seguita da "Come un tuono" (feat. Guè) di Rose Villain. In terza posizione "Tuta Gold" di Mahmood, pubblicata anch'essa durante l'ultimo festival, mentre il quarto posto va a "100 messaggi" di Lazza. La top 5 si chiude con il tormentone estivo "Sesso e Samba (feat. Gaia)" di Tony Effe, che consolida il suo successo vantando ben 3 brani nella top 10.
Nonostante il predominio della musica nazionale, "Gata Only" dei cileni FloyyMenor e Cris Mj ha conquistato gli utenti italiani, posizionandosi al settimo posto.
Tra gli album, Geolier guida la classifica con "Dio lo sa", al secondo posto "Icon" di Tony Effe, seguito da "Vera Baddie" di Anna al terzo, che si afferma come l'album più ascoltato di un'artista italiana. Quarta e quinta posizione invece per "La Divina Commedia" di Tedua e "I Nomi del Diavolo" di Kid Yugi che confermano il dominio del genere rap. Il successo degli artisti italiani valica i confini nazionali, riconfermando i Måneskin come gli artisti italiani più ascoltati all'estero per il terzo anno consecutivo. Seguono i Meduza al secondo posto e Gabry Ponte al terzo. Nella top 10 anche Laura Pausini, al sesto posto, e Raffaella Carrà, al nono. Ma anche un sorprendente Antonio Vivaldi al settimo.
Vi proponiamo tutte queste classifiche di ascolto italiane qui di seguito, con acclusa anche quella dei podcast.
Artisti più ascoltati in Italia
Geolier
Sfera Ebbasta
Lazza
Tedua
ANNA
Guè
Kid Yugi
Capo Plaza
Shiva
Tony Effe
Artiste più ascoltate in Italia
ANNA
Rose Villain
Annalisa
Taylor Swift
Angelina Mango
Elodie
Emma
Billie Eilish
Dua Lipa
Madame
Artisti italiani più ascoltati all’estero
Måneskin
MEDUZA
Gabry Ponte
Ludovico Einaudi
Gigi D'Agostino
Laura Pausini
Antonio Vivaldi
Andrea Bocelli
Raffaella Carrà
Eros Ramazzotti
Le canzoni più ascoltate in Italia
“I P’ ME, TU P’ TE” di Geolier
“COME UN TUONO (feat. Guè)” di Rose Villain
“TUTA GOLD” di Mahmood
“100 MESSAGGI” di Lazza
“SESSO E SAMBA (feat. Gaia)” di Tony Effe
“30°C” di ANNA
“Gata Only” di FloyyMenor e Cris Mj
“DOPO LE 4 (feat. Bresh & Tedua)” di Tony Effe
“Sinceramente” di Annalisa
“MIU MIU” di Tony Effe
Gli album più ascoltati in Italia
“DIO LO SA” di Geolier
“ICON” di Tony Effe
“VERA BADDIE” di ANNA
“La Divina Commedia” di Tedua
“I Nomi del Diavolo” di Kid Yugi
“LOCURA” di Lazza
“X2VR” di Sfera Ebbasta
“FERITE” di Capo Plaza
“IL CORAGGIO DEI BAMBINI” di Geolier
“TUNNEL” di Simba La Rue
I podcast più ascoltati in Italia
Elisa True Crime
Indagini
La Zanzara
ONE MORE TIME di Luca Casadei
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
Passa dal BSMT
Muschio Selvaggio
Alessandro Barbero Podcast – La Storia
The Essential
Non Aprite Quella Podcast