"Coldplay mezze seghe": Steven Wilson spiega la storia del cartello che ha mostrato durante un concerto

20-07-2024

Un'immagine divenuta celebre, in cui Steven Wilson durante un concerto dei Porcupine Tree espone un cartello sul palco con la scritta “Coldplay are wankers” (traducibile come “I Coldplay sono delle mezze seghe”). Accadeva nel 2006 e da allora la leggenda vuole che Wilson sia un feroce detrattore della band di Chris Martin. In realtà, però, le cose stanno diversamente. "Nel 2006 coi Porcupine Tree suonavamo da qualche parte negli Stati Uniti – non ricordo precisamente dove – quando un tizio del pubblico m’ha passato un foglio con su scritto 'I Coldplay sono delle mezze seghe' - scrive Wilson su Instagram - Ma a me i Coldplay piacevano più o meno (e ancora mi piacciono) e quindi ero un po’ stupito dalla cosa e ho mostrato il foglio per chiedere all’autore perché aveva scritto una cosa così inopportuna e inappropriata".
Wilson è noto per alcuni suoi giudizi lapidari, come quando definì "terribili" i Maneskin, sostenendo che gruppi come loro o i Greta Van Fleet "non possono essere presi sul serio perché perché sono una copia scadente di quello che erano gli altri". Così, in tanti hanno preso alla lettera quella immagine del cartello sui Coldplay, finendo col distorcere il significato del gesto. "E' diventata virale e la gente ha cominciato ad attribuirmi la frase che c’era scritta (ma provate a un attimo a pensarci: se anche l’avessi pensato, l’avrei scritto e mostrato a tutti quanti?). Così, ancora oggi nelle interviste mi chiedono del mio leggendario odio per i Coldplay", ha concluso Wilson, che ha anche invitato i suoi fan ad ascoltare un brano della band di Chris Martin, "l’assolutamente sublime 'Coloratura', un pezzo di dieci minuti dall’album del 2021 'Music Of The Spheres'".

 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Steven Wilson (@stevenwilsonhq)



Accantonato ancora una volta il progetto dei Porcupine Tree – tornato alla ribalta dopo 13 anni con "Closure/Continuation" (2022) e il successivo tour, che abbiamo raccontato nella data romanaSteven Wilson è impegnato a definire il suo “The Overview Tour 2025”. Il compositore inglese ha annunciato due date in Italia nel 2025: a Milano, al Teatro Arcimboldi, sabato 7 giugno, e a Roma, all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone (sala Santa Cecilia) domenica 8 giugno. I biglietti saranno disponibili su MC2Live e Vivaticket a partire dalle ore 10 di venerdì 28 giugno.
“The Overview” è anche il titolo del nuovo album solista di Steven Wilson, la cui uscita è programmata nei primi mesi del prossimo anno. “Sono entusiasta di poter annunciare un nuovo tour per il 2025, il mio primo in 7 anni - ha dichiarato Wilson in una nota - 'The Overview Tour' sarà un'esperienza audiovisiva basata su una prossima nuova uscita con lo stesso nome: un album a tema spaziale che contiene solo due pezzi molto lunghi. Suonerò anche la musica di 'The Harmony Codex' per la prima volta e le canzoni di tutti i miei dischi precedenti. Sono incredibilmente felice di esibirmi di nuovo con la mia band solista, abbiamo molto tempo perduto da recuperare. Non vedo l’ora di vedervi in quella che sarà una serata epica!”.

L'ultimo lavoro pubblicato dal leader dei Porcupine Tree, "The Harmony Codex", è uscito nel 2023. Settimo album da solista di Wilson, è nato durante il periodo pandemico, ancor prima della pubblicazione di “The Future Bites” (2021). Un titolo che fa riferimento a un racconto che Wilson inserì tra le pagine del suo recente libro “Limited Edition To One”, testo nel quale aveva sviscerato molti aspetti che hanno contrassegnato la sua impervia parabola artistica, ma che gli hanno comunque consentito (con sua somma sorpresa) di raggiungere il successo, anche commerciale, e ottenere numerose attestazioni di riconoscimento. Ancora una volta, Wilson sceglie di abbracciare diversi stili: progressive-rock, pop, psichedelia, tratteggi di jazz e tanta elettronica sono i gustosi ingredienti di questo articolato prospetto.