Suzanne Vega torna in Italia per due appuntamenti live. La cantautrice di "Marlene On The Wall" si esibirà venerdì 12 luglio al Parco Cava delle More di Monselice (Pd) e sabato 13 luglio al Festival Women di La Spezia.
I biglietti per il concerto di Monselice costano 25 € + d.p. e si possono trovare su Vivaticket.com, mentre non sono ancora noti prezzi e canali di prevendita per quello ligure.
È la cantautrice più personale, forte e completa degli ultimi anni", proclamò il New York Times nel 1985, ai tempi del suo
esordio omonimo. E mai profezia si rivelò più azzeccata, perché è stata proprio
Suzanne Nadine Vega ad anticipare la rinascita del cantautorato femminile d'oltreoceano, ad aprire la strada alla generazione di
Tori Amos,
Sheryl Crow,
Lisa Germano,
Fiona Apple,
Ani DiFranco,
Alanis Morissette. Anche se l'artista californiana ha sempre dovuto combattere contro le resistenze e i pregiudizi di un music business già restio ad attribuire alle donne i loro meriti, figurarsi nel caso di una cantautrice che ha fatto della sobrietà e della discrezione il suo marchio di fabbrica. Un'antidiva per scelta, insomma. Il suo stile resterà un classico del canto intimista femminile. La sua forza introversa e la sua magia d’atmosfera derivano da una sagace fusione delle sue componenti: voce onirica, testi cupi ma enunciati come in una favola, suoni insieme tecnologici e da camera, tocchi commoventi. Rarefatta sintesi di due inquietudini cozzanti, l’anelito di emancipazione dei
70 e il disagio urbano dei
90.
Il suo repertorio folk-pop venato di psicodrammi ha spianato la strada a un'intera generazione di cantautrici d'oltreoceano, oggi
Suzanne Nadine Vega è ancora in splendida forma e non meno smaniosa di raccontare. Le sue sono storie senza età, musicate con arrangiamenti esili, ma le emozioni che trasmettono gonfiano il cuore.