The Doors: ritrovata dopo quasi 40 anni la scultura rubata dalla tomba di Jim Morrison a Parigi

20-05-2025
Dopo quasi quarant’anni è stata ritrovata la scultura rubata dalla tomba a Parigi dedicata a Jim Morrison, trafugata nel 1988 dal suo sepolcro, nel cimitero parigino di Père Lachaise. L’effigie, realizzata dallo scultore croato Mladen Mikulin in omaggio al carismatico frontman dei Doors, sembrava svanita nel nulla fino a pochi giorni fa, quando è stata rinvenuta in modo del tutto casuale dalla polizia francese nel corso di una perquisizione legata a un’indagine anticorruzione.
La scoperta è stata confermata da fonti della polizia. Una foto diffusa su Instagram dagli inquirenti mostra la scultura in pessimo stato di conservazione: ricoperta di scritte vandaliche, con il naso e la bocca danneggiati. Al momento, non sono stati divulgati dettagli sulle circostanze esatte del ritrovamento né sull’identità di chi la custodiva.

Jim Morrison, figura leggendaria del rock, morì nel 1971 a soli 27 anni, lasciando un’eredità musicale indelebile con brani come "Light My Fire", "Strange Days", "Riders On The Storm" e "The End". La sua morte, ufficialmente attribuita a un arresto cardiaco ma mai del tutto chiarita — c’è chi ipotizza un’overdose — lo ha reso uno dei membri simbolo del cosiddetto “Club 27”, insieme a Jimi Hendrix, Amy Winehouse e Kurt Cobain.
Dal giorno della sua scomparsa, la sua tomba al Père Lachaise è diventata un luogo di pellegrinaggio per fan e curiosi da ogni parte del mondo. Nel 1981, in occasione del decennale dalla sua morte, Mikulin aveva donato il busto per onorarne la memoria, ma sette anni più tardi l’opera fu rubata. Solo oggi, a distanza di ben 37 anni, se ne ha finalmente notizia certa.