Ristampa in arrivo per
Tori Amos. Il 6 settembre l'ex-
Cornflake Girl pubblicherà una
deluxe edition di “
Unrepentant Geraldines” per il suo decennale. La nuova edizione includerà tre brani esclusivi, “White Telephone To God”, “Forest Of Glass” e “Dixie”, l’ultimo in uscita oggi. È la prima volta che queste tre rarità saranno disponibili in formato vinile, con l’edizione color & black 2Lp, oltre a un cd e una versione digitale che include per la prima volta Dolby Atmos. Uscito nel 2014 su Decca Records, “Unrepentant Geraldines” è il quattordicesimo album in studio della cantautrice del North Carolina. Questo lavoro vede Amos ancora una volta concentrarsi sulla scrittura di un pop da camera brillantemente melodico e abilmente evocativo, pieno di poesie soul fiabesche e di poesia introspettiva. "Unrepentant Geraldines" è caratterizzato da un suono acustico e spoglio, con molti arrangiamenti delle canzoni costituiti unicamente dalla voce e dal pianoforte di Amos. Dal punto di vista dei testi, molte canzoni sono state influenzate dall'arte visiva; sia i dipinti che la fotografia sono serviti da ispirazione per il materiale dell'album.
"Sono sempre stata ispirata dai visual artists perché, come con la musica, l’arte non è un lavoro da cui entrare e uscire, è qualcosa che definisce chi e cosa sei - ha spiegato Amos in una nota - I visual arstists scuotono il nostro cervello e ci costringono a guardare tutto, dagli oggetti a cui normalmente non prestiamo attenzione alle persone di cui potremmo non preoccuparci. In un'immagine possono ricordarci il potere di incantare della Natura, così come l'inutile tentativo dell'umanità di sopraffarla… attraverso l'applicazione di tono, forma, disegno e pigmento da parte del visual artist, non solo inizio a vedere, ma posso dire onestamente che inizio a sentire".
“
Unrepentant Geraldines” ha segnato una svolta positiva per Tori Amos, riportandola sulla strada del suo miglior pop-rock d'autore. Registrato ai Martian Engineering Studios, l’album è stato autoprodotto e mixato da Mark Hawley e Marcel van Limbeek. E' il ritratto di una donna cinquantenne che, forse consapevole degli errori del passato, decide di fare marcia indietro e tornare alle proprie origini. Un passo felice e convincente in questa direzione, realizzato attraverso un riuscito mix di melodie
catchy, spezzate da intuizioni ispirate e finalmente libere dai bolsi arrangiamenti della scorsa decade. Il tutto con una ritrovata naturalezza e sobrietà che sembravano ormai perdute per sempre. Un disco che segna un ritorno alle origini della Amos, interiore ancor prima che stilistico, mirato più a ripristinare il dialogo personale con il suo Bösendorfer che a inseguire facili autoreferenzialismi.
Ecco la tracklist e le immagini della “Unrepentant Geraldines Deluxe Edition”:
America
Trouble’s Lament
Wild Way
Wedding Day
Weatherman
16 Shades of Blue
Maids of Elfen-Mere
Promise
Giant’s Rolling Pin
Selkie
Unrepentant Geraldines
Oysters
Rose Dover
Invisible Boy
Dixie NEW
White Telephone To God NEW
Forest of Glass NEW
