Il sodalizio con il cinema è ormai una parte preponderante della carriera di Trent Reznor. Alla première di "
Queer", il nuovo film di Luca Guadagnino con colonna sonora composta dal leader dei
Nine Inch Nails assieme al suo storico partner Atticus Ross, i due musicisti hanno condiviso i loro film preferiti in un'intervista per la serie Four Favourites di Letterboxd, piattaforma social dedicata agli amanti del cinema.
Il
frontman della band di "
The Downward Spiral" e il suo braccio destro hanno inaugurato la loro lista con due capolavori: "
Taxi Driver" (1976) di Martin Scorsese e "
Blue Velvet" (1986) di
David Lynch, un thriller neo-noir che ha segnato un’epoca. Ross ha poi inserito due titoli che spaziano tra generi diversi: la commedia d’azione anni 80 "Beverly Hills Cop" con Eddie Murphy e il dramma psicologico "Betty Blue" diretto da Jean-Jacques Beineix. Reznor, invece, ha scelto il provocatorio "
Titane" (2021) di Julia Ducournau, Palma d'oro del 74° Festival di Cannes, e l’horror psicologico "Dead Ringers" (1988) di
David Cronenberg. Parlando di quest’ultimo, Reznor ha descritto il film come un’opera capace di suscitare "un incredibile senso di terrore dal primo fotogramma all’ultimo", aggiungendo: "Adoro quel film, ed è stato una grande ispirazione per il mio lavoro con i Nine Inch Nails. Ti fa sentire a disagio per tutto il tempo, e cerco di ricreare quella sensazione nella mia musica".
Intanto nei giorni scorsi è stato annunciato che i
Nine Inch Nails firmeranno la colonna sonora di “Tron: Ares”, il nuovo capitolo della saga cinematografica di “Tron” che sbarcherà nelle sale nel 2025. Lo ha confermato Disney Pictures, lo studio proprietario del franchise.
Trent Reznor tornerà quindi a occuparsi di musica per il cinema, ma non come parte del premiatissimo duo composto con Atticus Ross, vincitore di due premi Oscar - nel 2011 per “
The Social Network” e nel 2021 per “
Soul”.
Per il gruppo di “
The Downward Spiral” si tratterà di fatto del ritorno all’attività discografica dopo due lavori strumentali, “
Ghosts V: Together” e “
Ghosts VI: Locusts”, usciti nel marzo del 2020. Il loro ultimo album con testi, “
Bad Witch”, risale al 2018.
Di recente,
Trent Reznor e Atticus Ross avevano annunciato nuovi “entusiasmanti” progetti in cantiere, tra cui un nuovo album dei
Nine Inch Nails, un festival musicale e la loro società di produzione. Il duo è stato intervistato da Zach Baron per l'annuale Creativity Issue di GQ. Gran parte dell’intervista verte sull'amicizia e sulla partnership creativa tra Reznor e Ross, ma ci sono anche alcune anticipazioni su ciò che verrà dopo. In particolare, dopo aver trascorso gli ultimi anni a comporre
colonne sonore per film, Reznor e Ross sembrano pronti a realizzare un nuovo album dei Nine Inch Nails. "Penso che, uscendo da una serie di film di fila, ci voglia un po' di tempo per vedere dove soffia il vento anziché raccogliere le cose al volo per rispettare una scadenza sul calendario", ha spiegato Reznor. "E nelle ultime settimane non vedevo l'ora di fare quello che facciamo spesso, ovvero semplicemente entrare in studio e iniziare a fare qualcosa che magari ancora non sappiamo a cosa servirà".
Reznor ha poi aggiunto che, grazie al lavoro sulle colonne sonore di questi anni, è “riuscito a rendere i Nine Inch Nails molto più emozionanti di quanto lo fossero stati negli ultimi anni”. Anche Ross, che è entrato a far parte della band come membro a tempo pieno nel 2016, ha espresso sentimenti simili, dicendo: “Sono entusiasta di iniziare a lavorare sul prossimo disco dei NIN. Penso che ora siamo a un punto in cui abbiamo finalmente un’idea”.
Reznor e Ross stanno anche lanciando la loro società di produzione chiamata With Teeth. "Abbiamo lavorato su proprietà intellettuali nostrane attorno a Nine Inch Nails, storie che potremmo raccontare... stiamo lavorando per svilupparle in un modo originale", hanno spiegato.
Tra i progetti in cantiere, uno show televisivo con il creatore di “
The Bear”, Christopher Storer; un film con il regista horror Mike Flanagan; una linea di abbigliamento chiamata Memory Fades; e una collaborazione con Epic Games che coinvolge l'ecosistema UEFN che Epic ha costruito attorno a Fortnite. Ma non finisce qui, perché il duo ha anche in programma di lanciare la propria casa discografica e un festival musicale, "dove debutteremo come compositori insieme a una serie di altri musicisti interessanti". L'azienda e i vari progetti ad essa associati – hanno raccontato i due - sono stati almeno in parte ispirati da un incontro con
David Lynch di qualche anno fa.
Insieme, Trent Reznor e Atticus Ross hanno firmato alcune delle
colonne sonore più importanti degli ultimi anni, a partire da quella di "
The Social Network" (2010) di
David Fincher, che è valsa loro un Oscar, per proseguire con titoli come "
The Girl with The Dragon Tattoo", "
Gone Girl", "
Patriots Day", "
Before The Flood", "
Bird Box" e il film d'animazione Pixar "
Soul" (secondo premio Oscar alla migliore colonna sonora).