Dopo il singolo "È solo un momento" pubblicato a maggio, la band toscana composta da Andrea Appino, Karim Qqru e Massimiliano "Ufo" Schiavelli ha annunciato l'uscita del tredicesimo album "Il Male" attraverso una provocatoria televendita sui social. Il disco sarà disponibile dal 25 settembre in digitale (alle ore 18:00 precise) e dal giorno successivo in formato fisico.
La band esplora le molteplici sfaccettature del Male con una riflessione profonda: "Il Male è ovunque. Ma cosa è? Il dolore fisico, una malattia? Cattiveria gratuita? Un tratto naturale umano?"
Gli Zen Circus si interrogano se l'esclusione del Male dall'estetica contemporanea non rischi di rafforzarlo ulteriormente nelle profondità della società.
La band esplora le molteplici sfaccettature del Male con una riflessione profonda: "Il Male è ovunque. Ma cosa è? Il dolore fisico, una malattia? Cattiveria gratuita? Un tratto naturale umano?" Gli Zen Circus si interrogano se l'esclusione del Male dall'estetica contemporanea non rischi di rafforzarlo ulteriormente nelle profondità della società.
Sul piano del supporto fisico, "Il male" uscirà in vinile 33 giri con una cover rosa e, si promette, un “malefico presente” nascosto da scoprire. Per i collezionisti (e feticisti dell’oggetto disco), ci sarà anche un’edizione limitata bicolor nero e rosa, stampata con una tecnica speciale e accompagnata da una cover alternativa. Scelte che, ancora una volta, dialogano con l’estetica dell’ambiguità, della dualità tra attrazione e repulsione, tra superficie patinata e contenuto disturbante.
L’uscita anticipata del singolo "È solo un momento" ha già fornito un assaggio del tono emotivo del lavoro: introspezione, amara ironia e una tensione latente che sembra trattenere l’esplosione. Se questo è il punto di partenza, Il male si preannuncia come uno dei dischi più feroci e necessari del panorama alternativo italiano del 2025. Un ritorno al nucleo incandescente degli Zen Circus, laddove il rumore non è decoro, ma carne viva.