Tempo De Mal

Alienazioni

2001 (Alienazioni)
alt-rock

Nel variegato panorama “post-punk” italiano, trovano posto anche i modenesi Tempo de Mal, formazione eclettica, capace di spaziare tra hardcore, metal, post-rock e suggestioni elettroniche stile anni 80. La band, formata dal cantante Dido insieme a Matte (chitarra, basso, tastiera, percussioni, campionamenti) e Giova (batteria, percussioni), rielabora frammenti sonori e melodie, rumori e deliqui, dando vita a un sound sperimentale e visionario, che si colloca al crocevia tra i Sonic Youth più cacofonici e i Joy Division più desolati.

L’iniziale title track "Alienazioni", costruita su voci registrate e campionamenti, introduce subito in un clima da apocalisse sonora, dove cupe linee di basso intessono atmosfere darkeggianti. Più melodiche e riflessive la successiva "Vicino irraggiungibile" e la struggente "Abitudini".
La lunga "Quello che sono" si apre su dissonanze di chitarra e vocalizzi pop, con un refrain ad effetto, degno di Fugazi e Blonde Redhead, e un drumming potente, prima che una digressione techno faccia da preludio alla tempesta noise finale. La veloce “Mia Star” dà voce all’anima più punk della band, mentre “Distanze” e “Quello che sono” sembrano idealmente fondere le melodie di certa new wave britannica e l’hardcore d’oltremanica.

A volte si ha l'impressione del “già sentito” (Pixies? Nirvana? Husker Du?) e certe cacofonie sono al limite dell'inascoltabile, ma, se sapranno confermare alcune felici intuizioni di “Alienazioni”, i Tempo de Mal non potranno fallire la loro consacrazione nella scena noise-rock nostrana.

25/10/2006

Tracklist

1. Alienazioni

2. Vicino irraggiungibile

3. Mia Star

4. Astronave

5. Distanze

6. Quello che sono

7. Abitudini

8. A'hara

9. Novembre

10. Importante

11. Uomo nella notte

12. Identità o plagio

Tempo De Mal sul web