U2

The Best Of 1990-2000

2002 (Universal)
rock

Se si volesse tracciare un percorso immaginario del lavoro-U2 anni Ottanta questo inizierebbe dalla tradizione musicale della loro Irlanda, passerebbe per la Londra di Rolling Stones e Bowie, per giungere infine all’America di Dylan e Springsteen. Questo era quello che la prima raccolta del periodo 1980-1990 metteva in risalto. Durante i Novanta invece, gli U2 sembrano aver percorso a ritroso quel cammino.

Ascoltando infatti i 16 brani di questo nuovo "The Best", che raccoglie i loro maggiori successi dal 1990 al 2000, le influenze sono quasi esclusivamente europee. Sembra quasi che il mega-trionfo del gruppo negli Usa alla fine degli anni Ottanta abbia provocato un’enorme voglia di ritorno nel Vecchio Continente d’origine, che ormai cominciava a chiamarsi Unione Europea. E questo cambiamento ha segnato gli U2, almeno per la prima metà dei Novanta con "Acthung Baby" e "Zooropa", caricati com’erano di suoni elettronici e atmosfere urbane notturne. Così ecco "Even Better Than The Real Thing", "Mysterious Way", "Numb". Cambiamento che però non essendo facile, ha anche provocato inevitabilmente ferite in "Stay (Faraway So Close)" e "Until The End Of The World". Ma poiché si è quello che un tempo si è stati, ecco che "One" rappresenta quel rock classico, maestoso e passionale degli U2 Ottanta che li ha resi delle star al punto che tante volte Hollywood ha voluto dei loro brani. Uno di questi venne inserito in uno degli episodi di "Batman", "Hold Me, Thrill Me, Kiss Me, Kill Me".

Altre volte sono stati proprio loro a seguire tutte le fasi di un film fin dall’idea iniziale. E’ il caso di "The Million Dollar Hotel" di Wenders in cui venne inserita "The First Time", ripescata da Zooropa. E sempre Wenders volle le già citata "Until The End Of The World" oltre a "Stay" per due suoi film. Ma a metà dei Novanta, se da un alto ci si batteva con delle leggi per l’Unione, dall’altro si combatteva con armi vere in Bosnia. Gli U2 cantarono così la delicata e commovente "Miss Sarajevo".

Dopo aver sperato e sofferto con gli europei per tutta la prima metà dei Novanta, gli U2 sentirono la necessità di rigenerarsi. Prima con "Pop" che esaltava però solo la musica più in voga. Ritmi classici che incontravano quelli dance. Ecco allora "Discoteque" in una versione meno fracassona, "Staring At The Sun" e l’apocalittica "Gone". Poi un rock limpido e di ampio respiro, che un po’ furbamente voleva ricordare quello degli U2 anni Ottanta con l’album "All That You Can’t Leave Behind". Da qui "Beatiful Day" e "Stuck In A Moment You Can’t Get Out". In più, due nuove canzoni: "Electrical Storm" e l’ombrosa "The Hands That Built America" per la colonna sonora di "Gangs Of New York" di Martin Scorsese.

Allegato al disco, il cd con le B-sides come "Lady With The Spinning Head" e "Summer Rain" più versioni remix di alcuni brani. Nel cd ufficiale comunque, da notare alcuni assenze, soprattutto l’inspiegabile esclusione di "The Fly".

07/11/2006

Tracklist

1. Even Better Than The Real Thing

2. Mysterious Ways

3. Beautiful Day

4. Electrical Storm (William Orbit Mix)

5. One

6. Miss Sarajevo

7. Stay (Faraway, So Close!)

8. Stuck In A Moment You Can't Get Out Of

9. Gone (New Mix)

10. Until The End Of The World

11. The Hands That Built America (Theme From Gangs Of New York)

12. Discotheque (New Mix)

13. Hold Me, Thrill Me, Kiss Me, Kill Me

14. Staring At The Sun (New Mix)

15. Numb (New Mix)

16. The First Time

Bono
speciali

Bono - Surrender - 40 canzoni, una storia

La storia di Bono Vox, leader degli U2 e attivista per i diritti umani, raccontata attraverso 40 capitoli con i titoli di altrettanti brani

Dietro le tracce - Storie di produttori
speciali

Dietro le tracce - Storie di produttori - Brian Eno, Daniel Lanois - "The Joshua Tree" (U2)

Ritorna l'appuntamento con la storia dei produttori e dei dischi più importanti. Nel quarto episodio scopriamo il lavoro di Brian Eno e di Daniel Lanois per "The Joshua Tree" degli U2

U2
speciali

U2 - Trent'anni fa lo Zooropa Tour italiano

Rinominato “Zooropa” come il loro ottavo album in studio, il Grand Tour degli U2 compie 30 anni. Ripercorriamo la sua capillare campagna italiana, la più lunga di sempre

U2
speciali

U2 - Da "Boy" a "Under A Blood Red Sky": i primi passi di Bono & C. (1980-1983)

Alle radici della storia della band irlandese: la prima trilogia di album a firma U2, suggellata poi dall'epico live di Red Rocks

U2
speciali

U2 - Lato A, lato B & C.

Un viaggio nella discografia della band irlandese, attraverso le hit storiche e una serie di gemme nascoste - B-side, outtake e rarità - che spesso hanno rappresentato dei vertici della loro produzione. Ascolta online

U2
speciali

U2 - The Unforgettable Fire

Torna la nostra rubrica in collaborazione con Rockstar all'insegna degli U2 e del loro classico del 1984, raccontato da Giampiero Vigorito

OndaTop
speciali

OndaTop - Un "anti best of" degli U2

L'altro lato degli U2 in una raccolta commentata di 20 B-side, outtake e chicche varie, nascoste tra i solchi della loro discografia

U2
speciali

U2 - The Unforgettable Fire, i 40 anni della cupa liturgia che consacrò i quattro Dubliners

Compie 40 anni il Fuoco indimenticabile degli U2. Ripercorriamo la storia e i solchi di un disco che cambiò per sempre il destino della band irlandese, con il supporto di Brian Eno

Le città d'Europa e i grandi dischi rock
speciali

Le città d'Europa e i grandi dischi rock - 1x5: Windmill Lane Studios, Dublino seconda parte - Ascolta online

Quinto appuntamento del nostro viaggio in musica, con la seconda fermata nella Dublino degli U2 e dei Windmill Lane Studios per "The Joshua Tree"

Le città d'Europa e i grandi dischi rock
speciali

Le città d'Europa e i grandi dischi rock - 1x4: Windmill Lane Studios, Dublino prima parte - Ascolta online

Quarto appuntamento del nostro viaggio in musica, con fermata nella Dublino degli U2 e dei Windmill Lane Studios

U2
speciali

U2 - The Edge a tutto campo: dalla ristampa di "How To Dismantle An Atomic Bomb" a Larry Mullen e il futuro della band

Il chitarrista ricorda gli U2 felicemente scombinati di "Atomic Bomb" e  rivela novità all'orizzonte, dalla ristampa di "Pop" al ritorno di Larry Mullen

U2
livereport

U2 - La band irlandese strega l'Olimpico

L'esibizione degli U2 davanti ai 70.000 dello stadio Olimpico di Roma

U2
livereport

U2 - Bono & C. alla conquista di Torino

Il racconto della seconda serata della band irlandese al Pala AlpiTour di Torino. Un concerto che è insieme un concept-show e un viaggio a ritroso

U2
livereport

U2 - Ritorno all'ombra del Joshua Tree

Il trionfale ritorno a Roma di Bono e compagni, per celebrare il trentennale di "The Joshua Tree"