Plants And Animals

The End Of That

2012 (Secret City) | folk-rock

Si fa presto a dire: "La musica che avrebbero fatto gli Arcade Fire negli anni 70". Un riassunto preciso e insieme ingannevole di questo "The End Of That", che vede i Plants And Animals dire definitivamente addio alle proprie pulsioni "canadesi" di follia collettiva e cercare di riciclarsi in una formula docilmente revivalista, priva anche del fare banditesco ed estroso dei Blitzen Trapper, accesa solo dai Butler-eggiamenti di "Lightshow" e "Song For Love".

Le melodie imprendibili di Spicer si dissolvono però totalmente, una volta prive del contorno di vitalismo rumoristico di "Parc Avenue", e rimane solo una ricerca spasmodica del "colpo grosso", della liberazione finale degli istinti (la tremenda "2010" e l'inefficace "Crisis!").
Stato di ebollizione ormai raggiunto.



Lightshow

(12/03/2012)

  • Tracklist
  1. Before
  2. The End Of That
  3. Song For Love
  4. Lightshow
  5. Crisis!
  6. 2010
  7. H.C.
  8. Why & Why
  9. Control Me
  10. No Idea
  11. Runaways
Plants And Animals su OndaRock
Recensioni

PLANTS AND ANIMALS

La La Land

(2010 - Secret City)
Assenza di focus e debolezza compositiva nel nuovo disco della band canadese

PLANTS AND ANIMALS

Parc Avenue

(2008 - Secret City)
Il debutto di un nuovo collettivo canadese all'insegna del folk-rock

Plants And Animals sul web