Progetto eretico e isolazionista tra i più misantropi della rumorosa Hospital Records di Dominick Fernow, i Lussuria scavano tra i resti umani e sonici di una civiltà satura di informazioni e perversioni.
Dopo aver pubblicato tre cassette in serie super-limitata (99 copie ognuna) durante il 2012, tracciano i contorni di questo primo Lp riprendendo l’estetica della crudeltà sonora di Mauthausen Orchestra e della chirurgia sadica di Maurizio Bianchi.
Un chiaro riferimento all’industrial dei primi 80 che non si dimentica delle atmosfere orrorifiche dei Goblin o dell’eleganza letteraria di certi Coil, arrivando a racchiudere dentro un’opera al limite fra dark-ambient e rumorismo percussivo una colonna sonora per un film mai girato. Un’esperienza di abbandono sensoriale e di tortura cerebrale che ricorda le foto di Michael Wolf, come gli scenari più lerci di William Gibson o Jeter, e descrive una Babilonia sull’orlo della rovina.
Una distruzione che trascende dalla marzialità di “Keys To Unlock Paradise (Roman Showers)”, vicina agli episodi più atmosferici di Vatican Shadow, e dalla tensione sintetica e percussiva di “Queen Of Swords Reversed”, per sublimarsi nei droni catramosi di “Under”.
“Coiled Serpent Sheddings” e “Nicotine Incense (Trepan Redux)” si mostrano con i loro corpi indefiniti tra cut-up sonori e disordine cacofonico, mentre “Mondo Narcotico” sembra omaggiare quelle pellicole cult come “Mondo Cane” che raccontavano le pulsioni e le realtà più scioccanti della società e non solo.
Gemma e punto di riferimento dell’intero disco è la finale title track, che tira a sé tutti i fili, le immagini e le sensazioni deviate che si sono create di fronte a noi, per farle esplodere tra ambient metropolitano e furia post-industriale.
Un disco malato, studiato a tavolino nelle sue armonie negative, che descrive dall’interno della Metropoli umana, rovistando tra i tubi di scarico, le vecchie strutture di acciaio e le linee abbandonate della metro, si delinea il ritratto lussurioso e decadente di un futuro ormai perso e morente.
09/07/2013