GustoForte

Quinto Quarto

2014 (Plastica Marella)
no-wave psichedelica

È proprio il caso di dire che questa formazione di culto romana ci ha preso Gusto nel calcare nuovamente le scene dopo oltre trenta anni di assenza. Tornata di nuovo a far circolare la propria sigla con una cassetta e picture disc nel 2012 e poi con la fondamentale ristampa del loro esordio del 1985 "La Prima Volta", altrimenti introvabile se non spendendo grosse cifre nel mercato del collezionismo, ora la band di Roberto Giannotti produce il nuovo vinile in edizione limitata “Quinto Quarto”, edito dalla personale Plastica Marella (Editore_In_Modo-Moderno).

Gli anni sono passati, ma la fantasia creativa e soprattutto la personalità rimangono ancora intatte, con un disco più che mai ispirato, scuro e ipnotico. I GustoForte, infatti, propongono una celebrazione della cultura a Roma e, allo stesso tempo, il suo funerale, analizzando come questa città devastata da politici e Banda della Magliana (rappresentata anche sull'etichetta del vinile con una celebre foto di Enrico De Pedis), in passato ha saputo essere anche centro intellettuale per alcune avanguardie, come quelle ospitate dalla galleria d'arte L'Attico.
Proprio questo luogo viene osannato nel lato B, intitolandolo “Natura morta in via Cesare Beccaria 22”, un tributo al suo proprietario Fabio Sargentini e alla sua lungimiranza nell'ospitare nomi del calibro di La Monte Young, Philip Glass, Luigi Ontani e tantissimi altri. Questo passato viene confrontato con un'attualità deprimente, dove i posti che fanno vera cultura vengono ostacolati o chiusi con sigilli, una débâcle che viene espressa con un approccio no wave più che mai avvincente, dove l'approccio free-form produce un suono abrasivo e corposo che avanza come nero pece sull'asfalto, coprendo tutto.

Dunque la batteria è percussiva mentre le chitarre, in costante distorsione e delay, creano un magma lavico dove si introducono note di fisarmonica e fiati che rendono il sound ancor più solido quanto mentale, in una sorta di sperimentazione cupa che crea costante tensione.
Se talvolta i comunicati stampa esagerano nel celebrare i lavori da promuovere, in questo caso il manifesto programmatico presente nel foglio di accompagnamento al vinile è più che mai rispettato poiché “Quinto Quarto” è in tutto e per tutto: “Un flusso ipnotico, un postvoto psychedelico, che scorre indolente come il Tevere, sangue pesto nelle vene della città.” C'è da fidarsi!

29/05/2014

Tracklist

Lato A

  1. Quinto Quarto
  2. Divino Amore (Con Resilienza Morbosa)
  3. Maglianasettanta (Per Nastro Magnetico)
Lato B

  1. Natura Morta In Via Cesare Beccaria 22
  • ore 20.30 De Dominicis
  • ore 21.48 Ontani
  • ore 22.56 Schifano Non Passa
  • ore 23.59 Boetti

GustoForte sul web