Umanzuki

Tropical Nature Of Tiaso

2014 (Lemming Records, Spettro Records, Hysm, Next Emerson)
free-elettronica

Per la serie ritrovarli e non riconoscerli: avevamo lasciato gli Umanzuki alle prese con un jazz-core punk squadrato e matematico nel buon “Sonic Birds”. Nel finale della recensione suggerivamo ai ragazzi di andare oltre quell’approccio, per dirigersi nelle lande di un suono che era lì a portata di mano, riferendoci esplicitamente al free-noise industrial dei Sightings. Bene, gli Umanzuki non hanno effettuato il passettino necessario per approdare verso quei lidi, hanno fatto di più, anzi sono andati persino oltre, con la conseguenza che il suono originario ne è uscito completamente stravolto.

Gli Umanzuki, adesso, sono un’altra band, letteralmente, e di rock nella loro musica non è rimasto alcunché. Nelle due lunghe tracce di “Tropical Nature Of Tiaso” – lavoro pubblicato in formato-cassetta dalla Lemming Records di Gaspare “Cannibal Movie” Sammartano ­­in collaborazione con Spettro Records, Hysm e Next Emerson – la materia sonora è qualcosa di metamorfico e costantemente instabile, qualcosa che è persino difficile da descrivere. Immaginate un ronzio elettronico la cui frequenza varia di continuo e che, tuttavia, lungi dall’essere disturbante, si fa depositario di atmosfere oniriche e persino di melodie che suonano lontane come il richiamo di una sirena.

Per di più, le ritmiche conferiscono a queste languide variazioni di frequenza un’impronta fortemente narrativa, quasi un’impresa se consideriamo l’asciuttezza e il minimalismo estremo dell’impasto sonoro. La press-sheet descrive "Tropical Nature Of Tiaso" come un disco che suona come “un’isola deserta su cui è improvvisamente calato un buio profondissimo.” Vero, è proprio questo l’effetto. Al sottoscritto ha fatto venire in mente le atmosfere dell’episodio del mare di “La terra trema” di Luchino Visconti, e al contempo un viaggio senza meta precisa nella Foresta amazzonica.

Insomma, gli Umanzuki hanno avuto coraggio di cambiare e il cambiamento li ha premiati. A questo punto attendiamo con curiosità la prossima uscita. 

18/10/2014

Tracklist

  1. a
  2. b