Jóhann Jóhannsson

Sicario OST

2015 (Varèse Sarabande) | soundtrack

Un Golden Globe meritatissimo e un Oscar sfiorato per “La teoria del tutto” hanno definitivamente consacrato Jóhann Jóhannsson come una delle certezze del momento in ambito soundtrack. Uno stile versatile a livello di mood e atmosfere e la forte componente “cinematografica” che la sua musica ha acquisito progressivamente sono divenuti i fari dell'attuale stadio della sua arte, al punto tale da averlo portato a dedicare sostanzialmente il cento per cento della sua energia creativa al cinema e alle colonne sonore.

A discolpa di un lavoro come quello realizzato per “Sicario”, seconda collaborazione con Dennis Villeneuve dopo la soundtrack di “Prisoners”, vi sono per lo meno due elementi. In primo luogo il duro compito di tornare a mettersi in gioco dopo il plauso sostanzialmente unanime e meritato per un predecessore decisamente ingombrante, anche per portata “mainstream”. Subito dietro la difficoltà, raccontata dal compositore islandese come fonte positiva di stimolo, di aver dovuto lavorare sulla musica prima ancora che le scene del film fossero girate, con in mano il solo copione.

Sta di fatto che, per quanto alte e complesse le aspettative fossero, “Sicario” è un lavoro che di base non può non deludere. Un viaggio decisamente monocromatico, dove l'unica tonalità dominante è il nero, senza sfumature, contrasti o una qualsivoglia forma di densità narrativa. Domina imperante un clima di tensione, reso attraverso l'implemento di schiere di percussioni, a contrappuntare un marcato ritorno alle note basse e al dominio degli archi. Una monocromia che diviene ben presto monotonia, perdendo così ben presto anche quell'oscurità maestosa che risalta nei primi momenti.

Tutto ancora da capire come un impianto sonoro del genere si sposerà, peraltro, a un film che nella trama promette azione vorace ed effetti speciali più che oscurità, mistero e suspense come la musica sembra invece suggerire. Interrogativo indiretto a cui in questa sede non si può né vuole rispondere. Ma se è vero come è vero che ogni soundtrack andrebbe valutata in primo luogo rispetto al suo rapporto con le immagini che deve musicare, il valore assoluto strettamente musicale fa comunque di “Sicario” un episodio minore nella carriera lastricata d'oro e meraviglie di Jóhann Jóhannsson.

(14/10/2015)

  • Tracklist
  1. Armoured Vehicle
  2. The Beast
  3. The Border
  4. Drywall
  5. Explosion
  6. Desert Music
  7. Target
  8. Convoy
  9. The Bank
  10. Surveillance
  11. Reflection
  12. Melancholia
  13. Night Vision
  14. Tunnel Music
  15. Fausto
  16. Balcony
  17. Soccer Game
  18. Alejandro's Song
Jóhann Jóhannsson su OndaRock
Recensioni

JóHANN JóHANNSSON

12 Conversations With Thilo Heinzmann

(2019 - Deutsche Grammophon)
Echo Collective incide l'unica opera per quartetto d'archi del compianto maestro islandese

JóHANN JóHANNSSON

The Mercy (Original Motion Picture Soundtrack)

(2018 - Deutsche Grammophon)
Tra gli ultimi lavori del maestro islandese recentemente scomparso, la colonna sonora di un biopic ne ..

JóHANN JóHANNSSON

Englabörn & Variations

(2018 - Deutsche Grammophon)
Una pregevole reissue omaggia l'esordio solista del compositore islandese, recentemente scomparso

HILDUR GUðNADóTTIR & JóHANN JóHANNSSON

Mary Magdalene (O.S.T.)

(2018 - Milan)
Tra le ultime colonne sonore del maestro islandese anche il dramma storico-religioso di Garth Davis

JóHANN JóHANNSSON

Mandy (Original Motion Picture Soundtrack)

(2018 - Lakeshore)
Ultimo lavoro postumo per il compositore islandese, all'insegna di una scura visionarietà horror-fantasy ..

JóHANN JóHANNSSON

Orphée

(2016 - Deutsche Grammophon)
La star islandese della neoclassica esordisce anche su Deutsche Grammophon

JóHANN JóHANNSSON

Arrival (Original Motion Picture Soundtrack)

(2016 - Deutsche Grammophon)
Il giovane maestro islandese torna alla soundtrack, musicando un emozionante racconto sci-fi

JóHANN JóHANNSSON

The Theory Of Everything OST

(2014 - Backlot Studios)
La consacrazione del guru islandese, reinventatosi compositore per il cinema

JóHANN JóHANNSSON

Prisoners (Original Motion Picture Soundtrack)

(2013 - WaterTower/NTOV)
Dopo più di dieci anni il compositore islandese non smette di incantare

JOHANN JOHANNSSON

The Miners’ Hymns

(2011 - Fat Cat)
Grandiosità orchestrale e contenuto narrativo nella seconda colonna sonora consecutiva del compositore ..

JOHANN JOHANNSSON

And In The Endless Pause There Came The Sound Of Bees

(2010 - Type)
Le inquiete pièce del compositore islandese per una colonna sonora d'animazione

JOHANN JOHANNSSON

Fordlândia

(2008 - 4 AD)
Un'immersione profonda e coinvolgente in un favoloso non-luogo, accompagnati dalle melodie orchestrali ..

News
Jóhann Jóhannsson on web


Questo sito utilizza cookie tecnici (propri o di terze parti) per monitorare l'esperienza di navigazione degli utenti
Cliccando sul pulsante Continua si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Clicca qui per avere ulteriori informazioni sui cookie.