Ultimo Attuale Corpo Sonoro

Il male accade

2019 (Digital Manzanilla)
post-rock, songwriting

Quarto album per questi ragazzi veneti dal nome tanto singolare, che a ben otto anni dal precedente “Io ricordo con rabbia” realizzano il disco decisivo, grazie al quale si confermano in scia alle produzioni dei Massimo Volume: l’utilizzo del declamato non può non ricordare l’approccio della band di “Cattive abitudini”. Anche dal punto di vista musicale è forte la prossimità, per via della scelta di muoversi fra robusti tappeti post-rock e contundenti rasoiate noise (“Gigli e oleandri” ne è un buon esempio). Suoni che facilmente si increspano dando vita a folate di grandissimo impatto.

Uno dei momenti più particolari del disco arriva con “Madonna Verona”, personalissima descrizione della città di Romeo e Giulietta, dove i campanili sono più sontuosi del tramonto e la cocaina trasfigura Piazza delle Erbe, una traccia eseguita con la medesima rabbia dei Fast Animals And Slow Kids e dei primi Marlene Kuntz. Otto tracce in tutto, compresi i due strumentali “L’ora del lupo” e “Un’estate d’amore”, con la voce che tende ad arrampicarsi ovunque, ponendosi a metà strada fra Clementi e Ferretti, ora carezzevole, ora agghiacciante, e le chitarre, nervose, sempre pronte a far male.

Ovviamente i testi costituiscono il grande valore aggiunto del progetto; amanti, ferite, la ricerca della sopravvivenza e del conforto, la coscienza del male, cuori sempre sul punto di spezzarsi. Liriche profonde, che tendono a una poetica “alta”. Poi d’improvviso, squarci atmosferici e sottili speranze si stagliano all’orizzonte, dove – pur in mezzo a tanta morte e atrocità - l’amore potrebbe riuscire a mettersi in salvo. Facendo sempre molta attenzione, perché dove c’è geometria c’è sempre dittatura.

25/02/2019

Tracklist

  1. Quando affonda l’aurora
  2. L’ora del lupo
  3. Gigli e oleandri
  4. Madonna Verona
  5. Quando gli amanti si perdono
  6. Un’estate d’amore
  7. Una luce che uccide
  8. Buio

Ultimo Attuale Corpo Sonoro sul web