Christopher Bear & Daniel Rossen

Past Lives (Original Motion Picture Soundtrack)

2023 (A24 Music)
soundtrack, modern classical

A conferma della crescente importanza del cinema sudcoreano, il 2023 è l’anno d’esordio della giovane regista Celine Song con “Past Lives”, film che racconta in un modo originale una storia d’amore che non ha mai avuto la possibilità di concretizzarsi. “Past Lives” è un film basato quasi esclusivamente su immagini patinate ma coerenti con la volontà narrativa della regista, su sguardi che comunicano più intensamente dei dialoghi, raccontando una storia in cui tutti - in fin dei conti - potrebbero immedesimarsi.

Il tema principale è quello del rimpianto, delle infinite sliding doors che si aprono ogni giorno nella vita di ognuno, che potrebbero portare a evoluzioni imprevedibili. Un tema non nuovo, ma trattato comunque in modo originale. Come minimali sono le immagini, la musica della coppia Christopher Bear e Daniel Rossen (entrambi componenti dei Grizzly Bear) non poteva che seguire la medesima strada, con una serie di brevi brani modern classical di piano, chitarra, synth e percussioni, molto intimi, che entrano nel film di Celine Song nel mondo più silenzioso possibile, quasi a non voler disturbare le immagini della regista.

Se si eccettua “Quiet Eyes” di Sharon Van Etten in chiusura, la musica del duo si divide in 15 brani per un totale di circa 36 minuti, quindi una media di due minuti a traccia, a testimoniare quanto spesso ci troviamo di fronte ad abbozzi sonori appena accennati. I synth onirici alternati a brevi accordi di chitarra di “If You Leave Something Behind” aprono col tema dei ricordi dell’infanzia, dei momenti felici destinati all’oblio, così come "Crossing" trova un abbozzo di melodia con poche note di synth, ripercorrendo i giorni di scuola ormai andati. Molto evocativo è il minimalismo pianistico di “Across The Ocean”, accompagnato da un contrabbasso, così come “Why Are You Going To New York”, inizialmente incentrato su un accordo di chitarra per poi avvicinarsi a sonorità vagamente jazzy.

Il canovaccio rimane sempre questo, per una colonna sonora che si inserisce perfettamente nel film, a cui però manca solo un po’ di coraggio che avrebbe permesso di osare di più e creare qualcosa di maggiormente memorabile.

26/02/2024

Tracklist

  1. If You Leave Something Behind
  2. Crossing
  3. You Gain Something Too
  4. Do You Remember me
  5. I Remember You
  6. Across The Ocean
  7. Crossing II
  8. In Yun
  9. We Live Here
  10. Why Are You Going To New York
  11. Staring At A Ghost
  12. Bedroom
  13. An Immigrant And A Tourist
  14. Eight Thousand Layers
  15. See You
  16. Quiet Eyes