Georgia

Euphoric

2023 (Domino)
pop

In questo periodo è difficile trasmettere gioia attraverso la musica, in particolare per la musica pop, che ha il mandato di alleggerire le nostre giornate: quella attuale passa dagli incubi metropolitani (The Weeknd) alle perversioni confessabili (Lady Gaga) fino a percorsi di crescita personale attraverso sconfitte ed errori (Imagine Dragons).
La maggior parte degli autori che non si avventura nei meandri del presente preferisce l’escapismo (molti rapper) o il ritornello da stadio (gli sconfortanti Coldplay recenti). Pochi si fanno carico della missione gioiosa della musica: tra questi Georgia è una delle più attive.

La musicista londinese, figlia del fondatore dei Leftfield, Neil Barnes, ha preso dal padre il sapiente uso dell’elettronica, per il resto ha percorso una strada personale che l’ha portata prima verso lidi vicini al r’n’b più sperimentale (“Georgia”, il primo album, è del 2015) in cui ritmi spezzati e ritmiche pulsanti mostravano la voglia di emanciparsi da retaggi genitoriali e di utilizzare le collaborazioni maturate (tra cui quella con Kae Tempest). Dal punto di vista della ricerca sonora l’esordio di Georgia rimane il più interessante, ma a lei non bastava esplorare e voleva entrare dritta nelle dinamiche pop.
Per questo motivo il secondo album, “Seeking Thrills” del 2020, la mostrava intenta a trasformare la ricerca personale nell’ambizione universale di ballare sul mondo: la vena dance e synth pop veniva esaltata da brani come “About Work The Dancefloor” che si facevano notare in patria. Roba per palati fini, anche se siamo dalle parti di una musica leggera che lascia tracce nel fisico e poco nel cuore, escapismo appunto.

“Con “Seeking Thrills” ho capito che l’escapismo per me era un modo di fuggire dal un mondo di cui avevo paura”. Da questa riflessione parte il terzo cambio di passo della carriera di Georgia. Se il mondo va a rotoli l’escapismo non può bastare. Ci vuole un’iniezione di positività e bisogna calcare la mano su un bisogno che stiamo perdendo di vista: avere momenti di gioia. “Euphoric” (uscito nel 2023 per la Domino) si carica di questa responsabilità. Non da poco, perché musicalmente ciò implica alleggerire ancora il suono col rischio di farlo diventare impalpabile. Georgia raccoglie questa sfida con il suo bagaglio di sintetizzatori e drum machine, oltre che della sua voce angelica. L’album è popallo stato puro, fatto di canzoni ariose, alcune ballabili, tutte accomunate dalla voglia di trasmettere gioia di vivere.

L’iniziale “It’s Euphoric” è un efficace manifesto che celebra l’euforia dell’essere innamorati tra linee di basso suadenti e un ritmo ballabile ma non veloce. Siamo dalle parti di un pop allegro, più americano che inglese. “Something You’ll Never Know” calca la mano sul ritmo e sui bassi in un brano che scimmiotta le star americane alla Britney Spears (dei primi tempi). Derivativo ma piacevole all’ascolto, con un richiamo nel testo alla ricerca di una fiducia reciproca che passa dal dirsi le cose. “Mountain Song” svetta rispetto alle altre perché guidata dai synth e dai sequencer, oltre che da un ritornello cupo che la rende potente; ascoltata ad alto volume cattura e si fa ascoltare più volte. Siamo più dalle parti dei Pet Shop Boys che dei Leftfield, ma il brano tira e coinvolge per la tensione che riesce a creare.

“All Night” potrebbe essere un pezzo del periodo discotecaro di Madonna (nume non dichiarato ma presente) mentre “The Dream” riprende con intelligenza il synth-pop di The Weeknd e lo porta verso lidi più tranquilli, in cui il sogno è quello di fare scelte non guidate dalla paura. L’album chiude con “So What”, un lento delicato che esplicita ciò che a volte ci toglie la gioia: non saper correggere gli errori e pensare di dover essere perfetti.
Alla fine si rimane anche noi con la domanda “so what?”. In “Euphoric” è più quello che manca (sperimentazione, elettronica elaborata) o quello che c’è (il messaggio e il pop che lo sostiene)? Alla fine è un prendere o lasciare, se vi interessa o meno questa musica leggera.

10/09/2023

Tracklist

  1. It’s Euphoric
  2. Give It Up For Love
  3. Some Things You’ll Never Know
  4. Mountain Song
  5. All Night
  6. Live Like We’re Dancing (Part II)
  7. The Dream
  8. Keep On
  9. Friends Will Never Let You Go
  10. So What