Mizmor è il progetto black-metal del musicista americano Liam Neighbors, one-man band coraggioso e coerente con le sonorità tipicamente nordeuropee. Neighbors - col nuovo “Prosaic” - si presenta subito con una cover tipicamente black-metal in stile Burzum, cercando di evitare (a suo dire) eccessive contorsioni intellettuali, per un album con una capacità comunicativa maggiore. Ciò non vuol dire affatto che "Prosaic" sia un disco facile, semmai potrebbe essere il disco più coraggioso della discografia di Mizmor perché riesce a entrare in sintonia con l’ascoltatore sin dal primo ascolto, senza mai apparire scontato.
“Prosaic” è fondamentalmente un sintesi perfetta tra l’anima black e l’anima doom del progetto Mizmor, sempre interessante grazie al continuo alternarsi di aggressione black veloci che improvvisamente rallentano per trasformarsi in momenti doom per poi cambiare ancora una volta con una chitarra acustica folk che ripete la precedente melodia.
In questo sta la grandezza di un brano come “Only An Expanse”, quattordici minuti tiratissimi ma continuamente cangianti, per certi versi una suite black-metal che trasmette sin dal primo ascolto tragicità e sofferenza, alternando velocità (mai veramente estrema) e lentezza doom, in un connubio davvero ben miscelato.
I quattro brani hanno più o meno una struttura simile (i ritmi doom accattivanti di “No Place To Arrive”) ma un nuovo vertice si raggiunge con “Acceptance”, tredici minuti monolitici dove all’oscurità opprimente si associa un senso di libertà che ci fa pensare che “Prosaic” possa essere uno degli album black-metal migliori del 2023.
28/10/2023