Bibio

Phantom Brickworks (Lp II)

2024 (Warp)
ambient

Ritrovare Stephen “Bibio” Wilkinson alle prese con flussi sonori ambient e impressionistici è una piacevole sorpresa, anche se ci sono molti nostalgici delle intelligenti intuizioni in chiave folktronica/Idm di un album come “Ambivalence Avenue”, è innegabile che fino all’inatteso cambio di rotta di “Phantom Brickworks” le geometrie elettroniche in stile Boards Of Canada/Brian Eno rischiavano di non lasciare una traccia indelebile nel panorama contemporaneo.

Con “Phantom Brickworks (Lp II)” Bibio continua a esplorare luoghi antichi e abbandonati della vecchia Inghilterra, in cerca di quella poetica nostalgia che ben si sposa con il sapiente mix di minimalismo e improvvisazione delle dieci composizioni di questo nuovo album.
Ancora una volta la sobrietà offre al musicista inglese l’opportunità di esternare suggestioni sonore decisamente intense, perfette colonne sonore per un viaggio virtuale in luoghi e situazioni descritti ora con un sussurro elettronico (“Llyn Peris”), ora con un greve vortice sonoro che emula il suono di un fatiscente mulino abbandonato (“Brograve”).
Tutte le composizioni scaturiscono dalla contemplazione di luoghi in rovina, abbandonati: Bibio ne cattura abilmente sia il vigore passato che l’affascinante dignità del presente, tra sovrapposizioni di melodie appena accennate dal piano (“Phantom Brickworks VI”, “Phantom Brickworks VII”) e loop elettronici che diventano pian piano fragili, cupi, inquieti (“Dinorwic”), evitando sapientemente eccessi di romanticismo e svenevolezze melodiche.

Disco ispirato, policromo, “Phantom Brickworks (Lp II)” è un continuo avvicendarsi di potenti immagini sonore. L’elaborazione a base di minimoog e mellotron della voce a cappella di Vashti Bunyan nella splendida “Dorothea’s Bed”, le dissonanze frastagliate e pittoriche di “Spider Bridge” e il suono dell’arpa digitale che intercetta le voci in “Tegid’s Court” sono dettagli preziosi di uno dei dischi più gradevolmente nostalgici degli ultimi tempi.

11/01/2025

Tracklist

  1. Dinorwic
  2. Dorothea's Bed
  3. Phantom Brickworks VI
  4. Suram
  5. Llyn Peris
  6. Phantom Brickworks VII
  7. Tegid's Court
  8. Brograve
  9. Spider Bridge
  10. Sychder MCMLXXXIX




Bibio sul web