Lo Straniero - Mazapé

2024 (La Tempesta)
alt-pop
6.5

Quarto disco in una decade d’esistenza, “Mazapé” dei Lo Straniero (Alessandria), seguito di “Falli a pezzi” (2022), attacca con una nuova hit tinta di flamenco, “A mare”, scioglilingua-motto e loro risposta dotta e trascinante al reggaeton. La cadenza caraibica invece in fondo a tutto di “Via Ferrarese” fa da sunto a nuove perle contagiose con cui rilanciano alla grande il loro standard melodico, da una “Pianura paura” spartita tra registro grave Ferretti-iano e refrain alla Baustelle a un’analoga “Luci spente” d’indole synth-pop.

Si passa anche per il ritornello corale alla maniera di Dirty Projectors e Architecure In Helsinki di “Ministro del temporale”, la sospirata, solenne “Lady Mina” (cantata quasi solo da Federica Addari), e pure una deviazione di percorso, comunque intersecato al resto senza scossoni, il folk-pop brumoso del pezzo eponimo. Probabilmente non convincono scelte narrative-didascaliche come “Fuochi per la festa del paese” e “Croci” (ma questa ha in compenso una possanza disco-punk).

Usciti anche il produttore Ale Bavo e l’apporto elettronico di Luca Francia e dunque riconfigurato a quartetto, tralasciati passatismo e battito ballabile (perlomeno quello tradizionale da dancefloor), il complesso affoca l’ispirazione sulla ricercatezza delle impalcature del suono ma prima ancora su adorabili delizie di parole canterine, anche attingendo senza remore a elementi esteriori, qualche volta preconfezionati. Guadagni sensibili in termini di spinta coinvolgente e profondità: il loro migliore è anche il loro album quasi politico (e nel pre-finale “Via Domiziana” lo esplicita), un’illustrazione dolceamara sulla condizione coeva. Testi cripticamente bislacchi di buona comunicativa. Diversi ospiti tra cui la viola “braguesa” di Massimo “Blindur” De Vita. Nuova produzione spartita ma ben ricucita tra Federico Dragogna e Mattia Cominotto. Co-edito con Pioggia Rossa.

31/05/2025

Tracklist

  1. A mare
  2. Pianura paura
  3. Fuochi per la festa del paese
  4. Lady Mina
  5. Croci
  6. Mazapé
  7. Luci spente
  8. Ministro del temporale
  9. Via Domiziana
  10. Via Ferrarese

Lo Straniero sul web