Mayflower Madame - Insight

2024 (Icy Cold)
post-punk, gothic-rock

Pubblicato ai primi di novembre, il terzo album dei Mayflower Madame rischiava di essere risucchiato nel calderone dei dischi superflui pubblicati in piena euforia da classifica di fine anno.
Il tempo è galantuomo e “Insight” è ritornato piacevolmente tra gli ascolti quotidiani: il mix di post-punk, psych-rock e shoegaze della formazione norvegese, pur non brillando per originalità, come gran parte della produzione contemporanea, ha solide radici sia musicali che letterarie.

“Insight” è dedicato a Marion Serck, la figlia nata morta del frontman del gruppo, Trond Fagernes. I due brani posti in apertura e chiusura dell’album, “Ocean Of Bitterness” e “Insight For The Mourning Hours”, hanno il compito di svelare le emozioni più profonde dell'autore, due potenti centri emotivi di un progetto che non conosce cadute di tono o d’ispirazione.
Le canzoni sono state registrate quasi in completa autonomia da Fagernes, grazie a un processo di sovrapposizione degli strumenti (chitarre, basso, voce e drum machine), in seguito integrati con il contributo degli altri musicisti (tra i quali l’altro membro fondatore, Rune Øverby), per poi passare al vaglio dell’abile produzione di Maurizio Baggio (già dietro il banco per The Soft Moon e The Vacant Lots).

Ipnotico, noir, perfino agrodolce, “Insight” ha tutte le caratteristiche per diventare un cult-album per gli amanti della darkwave. I Mayflower Madame si allineano a quella schiera di ottimi outsider della scena goth-rock che vanno dai Sad Lovers And Giants ai Cold Cave, convincenti sia quando ampliano lo spettro elettronico per un’oscura ballad che affronta gioie e dolore della dipendenza dalle droghe (“Paint It All In Blue”), sia quando affilano le chitarre per una più decisa pagina noise-wave (“Never Sever”).
La produzione di Maurizio Baggio offre una duttilità stilistica che va a tutto vantaggio dell’identità delle tracce, ora più retrò (“Marionette”), ora più graffianti e moderne (“Crippled Crow”), con interessanti concessioni a un flusso sonoro quasi psych-rock (“Queen Of The Underworld”) che aggiunge dinamicità e ardore a un disco solido e convincente.

16/03/2025

Tracklist

  1. Ocean Of Bitterness
  2. A Foretold Ecstasy
  3. Never Sever
  4. Marionette
  5. Tightrope Walker
  6. Paint It All In Blue
  7. Queen Of The Underworld
  8. Crippled Crow
  9. Insight For The Mourning Hours




Mayflower Madame sul web