Nico Sambo

Istanti in bilico

2024 (Cappuccino Records / Inner Animal Recordings)
songwriter, kraut-rock, art-pop

A cinque anni da “Cose lette e non lette”, il musicista e cantautore livornese Nico Sambo torna con “Istanti in bilico”. Un album che ha il suo asse di rotazione nella discontinuità, intesa, più che altro, come linea temporale da cui partire per animare le corde di una chitarra che si fa post-rock all’occorrenza, tra arpeggi mesti e fraseggi che sottintendono uno stato d’animo spiritato, al netto di una melanconia che serpeggia un po' ovunque.

Dunque, istanti. Il tempo musicato da Nico Sambo è, non a caso, immortalato nello splendido scatto di copertina, a evocare un desiderio di partenza che è anche fuga notturna dal quotidiano, dunque un viaggio a tutto spiano. E' un'istantanea che ben inquadra l’umore di dieci momenti in cui il cantautore toscano si avvale di riferimenti di vita sparsi, nell’ordine: oggetti di altre epoche (“Antiquario”), ricordi (“Foto mosse”), la frenesia del vivere giorno per giorno, un po’ alla Rambo, ma senza bandane e mitragliatori (“Sott’acqua”), promesse ("Qualche promessa”) e ricostruzioni (“Animazioni”). E ancora sintetizzatori analogici, bassi e motorik alla maniera dei corrieri kraut-rock.

“Istanti in bilico” espone uno stile imprevedibile, mentre le parole volteggiano sopra ricordi offuscati, desideri imperscrutabili, esplosioni di gioia che fanno da contraltare alla vacuità inferta da una certa post-modernità. Un affresco che sa anche assumere toni giullari, soprattutto nella parti meramente strumentali, per un disco registrato prevalentemente in presa diretta, a conferma di un’istintività predominante. Negli eventuali nuovi corsi sanremesi, Sambo potrebbe utopisticamente incarnare un futuro tanto impossibile quanto meraviglioso.  

10/03/2025

Tracklist

  1. Antiquario
  2. Foto mosse
  3. Sott’acqua
  4. Le tue ombre
  5. Qualche promessa
  6. Marianne
  7. Istanti in bilico
  8. Noi
  9. Animazioni
  10. Spostami i capelli

N_Sambo sul web