Richard Nelson And The Makrokosmos Orchestra - Dissolve

2024 (Adhyaropa)
jazz orchestrale

Il chitarrista jazz Richard Nelson giunge al suo terzo Lp con “Dissolve”, prova ambiziosa suonata da un grande ensemble di quindici elementi, la Makrokosmos Orchestra. Nelson cerca di rinverdire il fascino del periodo storico del jazz orchestrale, genere da sempre penalizzato dagli eccessivi costi di registrazione, ma a cui Nelson dona nuova vita con composizioni che sembrano ricercare l'utopia della musica totale.

I tre lunghi movimenti contenuti in “Dissolve” (per un totale di quaranta minuti) suonano infatti certamente legati al jazz, ma mostrano chiare influenze legate alla musica classica, alle colonne sonore, al rock e alle sonorità tribali per un grande calderone che sembra voler celebrare tutti i suoni del 900. La title track celebra in egual modo le big-band jazz storiche come anche quelle più contemporanee (a cui certamente più si avvicina), insieme a sonorità legate alla musica classica statunitense del 900, con vari momenti che possono ricordare alcune composizioni di Aaron Copland, sino a un finale caotico di fiati notevole.
In “Float” la chitarra diventa protagonista, creando un forte legame jazz-rock, mentre “Cohere” omaggia il periodo elettrico di Miles Davis con l’aggiunta di vari elementi percussivi nel complesso interessanti.

“Dissolve” conferma Richard Nelson e la sua Makrokosmos Orchestra come audaci esecutori di composizioni jazz cariche di energia e passione, senza particolari voli pindarici rivolti al futuro, ma legati con maestria a un secolo che non si finisce mai di scoprire.

31/03/2024

Tracklist

  1. Dissolve
  2. Float
  3. Cohere




Richard Nelson And The Makrokosmos Orchestra sul web