I just wanna fuck
I wanna dance
I just wanna dance
Ada Rook ritorna con un album, questo “Unkillable Angels”, particolarmente intenso e violento (anche nei testi), che si allontana dal più ballabile e orecchiabile “Ugly Death No Redemption Angel Curse I Love You” del 2022.
“cortisol_inside cortisol_explosion excessive_cortisol cortisol_everywhere” apre all'insegna di un metal estremo misto a elettronica molto aggressiva: cybergrind con spunti da discoteca alternativa. Se l’intensità si riduce appena in “Party Time Sexy Disorder”, che nasconde una melodia inquietante sotto le urla e le mitragliate ritmiche, dopo la distorta “Rat Kid Lifestyle”, con chitarre sature, arriva la più digeribile “All Tails Deaths Animations”. È un recupero del sound instabile ed esplosivo dell'album precedente, qui generalmente soppiantato da un più monocorde estremismo cyber-metal, come ribadisce “Clout Strife”.
Per un vero brano da ballare bisogna aspettare “Bury Yourself”, con un motivetto synth-pop minacciato da urla lancinanti e distorsioni del beat.
D’altronde, quando si cambia completamente registro, come nella notturna e misteriosa canzone elettronica di “Know Yourself”, non si approda a chissà quali lidi creativi. “Pee Yuorself” integra anche un nucleo ritmico dei synth, a volumi assordanti, che disorienta l’ascoltatore: per colpire il doppio e più forte.
Il meglio arriva comunque quando una canzone di pop elettronico viene devastata come in “weed store kratom”, che trova la sua cifra proprio nella natura meticcia.
Chiuso dal dolce pop elettronico di “sun’s violent arc”, accorato ed emozionante al contempo, “Unkillable Angels” fa molto poco per accogliere l’ascoltatore: lo strapazza con urla e suoni estremi, poi lo medica sommariamente con il balsamo di qualche melodia e lo sfogo di qualche ritmo ballabile. Non è al livello del precedente, perché più omogeneo e meno sorprendente, ma farà contenti coloro che cercano un album intenso e urlato, emotivamente tormentato. I contenuti dei testi, spesso affini a un’estetica emo abbastanza stereotipata, non aiutano a spostare il giudizio complessivo oltre la sufficienza.
19/03/2025