Kjetil Mulelid Trio - And Now

2025 (Grappa)
jazz

Il pianista Kjetil André Mulelid è l'ennesimo giovane talento dell'incontenibile scena scandinava degli ultimi dieci anni. I suoi primi tre album sono stati pubblicati dalla Rune Grammofon, tra il 2017 e il 2022. Il recente, quarto, lavoro "And Now" ha il marchio della gloriosa Grappa, l'etichetta che da più di cinquant'anni fa conoscere al mondo i talenti nascosti delle terre artiche.
Accanto al fidato batterista Andreas Skår Winther (Johan Lindvall Trio, Karl Bjorå's Aperture, Left Exit, Mr K, Liv Andrea Hauge Ensemble, Megalodon Collective, Morgonrode, Spacemusic Ensemble, Vinterhagen) siede il contrabbassista Rune Nergaard (Astro Sonic, Bushman's Revenge, Exoterm, Fra Det Onde, Marvel Machine, Montée, Rune Your Day, Scent Of Soil, Team Hegdal, Fear Of Faces) a completare la formazione del rinnovato Trio di Kjetil Mulelid.

Scrive Kjetil nelle note dell'album: "'And Now' è il nostro primo album con Rune al basso. Dopo che Bjørn Marius se n'è andato, dopo molti anni meravigliosi, ero incerto sul futuro del trio. Tutto è cambiato quando ho sentito Rune suonare il contrabbasso con la sua band Fra det Onde al Blå di Oslo una sera di febbraio del 2022. Il basso letteralmente 'cantava' e ne rimasi affascinato". Nasce così la volontà di Muledid di aggiungere una voce diversa al suo già affermato trio. In effetti il basso di Nergaard dona una varietà di colori imprevedibile, essendo in grado si suonare una quantità di stili solo apparentemente lontani dalle forme più classiche del jazz come il soul, il rock, e le audaci sperimentazioni della musica elettronica. 

"And Now" mette fin da subito in evidenza l'interplay tra i tre musicisti, energetico e bilanciato: la prima traccia in scaletta, "Age Of Enlightenment/ Parasite", lascia modo al pianista norvegese di mostrare una melodia crepuscolare incorniciata fra improvvisazioni libere e vigorose; più solare e ricco di accenti rock-soul, il brano che segue, "And Then We Turned Away", scelto per promuovere l'uscita dell'album (che non è disponibile in formato digitale, ma solo nei formati fisici di cd e Lp); altrettanto suggestiva la ballata "Singing Sands" dove lentamente emerge una dimensione spirituale, ben sottolineata dal lirismo discreto del pianoforte.

"Il formato del trio mi sembra l'ideale per il jazz e per l'improvvisazione quando di mezzo c'è il pianoforte" - prosegue Mulelid nelle note dell'album - "Con un buon interplay, c'è spazio per tutti e tre gli strumenti, sia in termini di frequenze che di registro, e per i ruoli che devono essere ricoperti, permettendo alla musica di fluire liberamente. Penso che il pianoforte abbia ampio spazio per colorare la musica con armonie e melodie, mentre il basso e la batteria arricchiscono il brano o colmano ciò che potrebbe mancare".

03/06/2025

Tracklist

  1. Age of Enlightenment / Parasite
  2. And Then We Turned Away
  3. Moia Arn
  4. The Greatest Love
  5. Singing Sands
  6. Waltz for Agoja
  7. Any Day Now
  8. Sailor's Song, Part II

Kjetil Mulelid Trio sul web