Tra elettroacustica, musica da camera e minimalismo, l'affascinante universo sonoro del contrabbassista francese
(read more)
Tra le punte di diamante della Real World di Peter Gabriel, la superband anglo-irlandese ha messo a punto una formula innovativa, in grado di combinare la tradizione del folk irlandese con suoni che spaziano dalla Classica contemporanea all'avantgarde
Nati da una costola del "corpo elettrico" di Miles Davis e della sua ensemble ai tempi di "Bitches Brew", i Weather Report di Joe Zawinul, trainati all'apice del successo dalla funambolica ritmica di Jaco Pastorius, hanno indelebilmente fuso i canoni jazz all'onda rock dei Sixties. Ripercorriamo insieme, tra luci e ombre, i giant ..
Una rapita contemplazione della natura nel delizioso concept da camera del collettivo taiwanese
(2023 - Karlrecords)
Una buona terza prova per la talentuosa compositrice di stanza a Berlino incentrata su paesaggi sonori ..
(2023 - Lost Tribe Sound)
Il primo capitolo della trilogia del musicista americano dedicata al riscaldamento globale
(2022 - 13/Silentes)
Una documentazione aurale-visiva sulll'ex-Villaggio Montano Eni a Corte di Cadore sancisce la prima ..
(2023 - Milan Records)
Il compositore nipponico codifica la sua sofferenza in dodici composizioni che trasudano genio e oscurità ..
(2022 - Toten Schwan / Dissipatio Records)
Un progetto ambizioso, ideato e diretto dal compositore piemontese e generato grazie al contributo di ..
(2022 - Castle Face)
Primo live ufficiale per il collettivo space-jazz guidato da John Dwyer e Kyp Malone
(2022 - Salmon universe)
Un nuovo, diverso capitolo discografico per il musicista australiano
(2022 - Databloem)
Tra continuità e parziale evoluzione, prosegue l'atmosferico itinerario artistico del sound artist ..
(2022 - AnMa/ ReR Megacorp)
Il viaggio emotivo del musicista sardo, al confine fra terre e generi
(2022 - 13/Silentes)
Un itinerario elettronico profondamente atmosferico, ideato per l'omonimo progetto di gruppo nanou, segna ..
(2022 - Constellation)
La diaspora ebraica e i contemporanei conflitti socio-politici nel nuovo album del quartetto canadese ..
(2022 - Krisalisound)
Prosegue il tragitto ambientale del compositore italo-svizzero alla ricerca di un microcosmo protetto ..
(2022 - Deutsche Grammophon)
Pubblicata postuma, la messa di droni è una delle opere più ambiziose del compositore islandese ..
(2022 - Warner Classics)
Il violoncellista sudafricano getta un ponte tra la musica barocca e i linguaggi della sua terra
(2022 - Tonal Union)
Il legame tra musica orientale e minimalismo rivive nell’esordio del polistrumentista francese
(2022 - Folderol)
Un affresco elettroacustico corale, scandito da una vocalità espressiva e sfaccettata, segna il ..
(2022 - Summer Interlude)
Il terribile e poetico viaggio dentro e oltre il lutto dell'eclettica artista chicagoana
(2022 - Temporary Residence)
Il duo australiano con un impressionante atto di forza trova la definitiva quadratura delle sue improvvisazioni ..
(2022 - Constellation)
Pandemia e isolamento sono ancora al centro della musica della violinista canadese
(2022 - LINE)
La rivisitazione di un radiodramma prodotto per Silent Radio segna la prima uscita condivisa dai due ..