La nostra intervista esclusiva con Noah Chalfant e Carlos Arrazola, i due leader del fascinoso collettivo multinazionale
(read more)
Dalle prime opere all'insegna di un piano post-minimalista alle maestose cattedrali ambient-drone della maturità: l'ascesa del compositore di Seattle, narratore di un mondo a un passo dal baratro
Chiacchierata politicizzata con i battaglieri pionieri dell'industrial britannico, in occasione della loro unica data italiana
Il progetto ambient del musicista inglese formato da un gioioso ecosistema di suoni naturali e artefatti
(2021 - Atom Institute)
Quattro lunghe composizioni esoteriche dedicate all'alchimia ad opera del compositore ligure
(2021 - Krysalisound)
Nuovo itinerario sonoro per il musicista marchigiano, ispirato da suoni e parole dell'età barocca ..
(2021 - Sargent House)
La rivistazione industrial della messa di Bach ad opera di Kristin Hayter
(2021 - Kohlhaas)
L'intrigante esordio di un indefinito progetto che interseca suono concreto e destrutturate tessiture ..
(2021 - Castle Face)
Il musicista californiano si lancia in otto strumentali totalmente epurati di ogni parvenza di senso ..
(2021 - Dronarivm)
Un viaggio atmosferico in bilico tra reale e onirico definisce il nuovo album del musicista veneto
(2021 - Fonetica Meccanica)
Il pensiero del filosofo presocratico Eraclito è il protagonista del nuovo progetto di Alessandro ..
(2021 - Eighth Tower Records)
Il progetto dark-ambient italiano descrive la fine dell'umanità senza compromessi
(2021 - Sounds Against Humanity)
Un interessante caleidoscopio sonoro curato dalla piccola label diretta da Edoardo Cammisa
(2021 - Artificial Pinearch Manufacturing)
Un viaggio fantastico tra le città invisibili narrate da Italo Calvino
(2021 - ROHS!)
Una conferma tra ambient e new age nel nuovo Lp del progetto di Lorenzo Bracaloni
(2021 - Number Witch)
Un'imprevedibile fusione di variegati e antitetici tessuti musicali
(2021 - figureight)
Terzo vorticoso lavoro solista per la virtuosa violoncellista newyorkese
(2021 - Krysali Sound)
L'esordio di un progetto italiano tra ambient e modern classical
(2020 - Rare Noise)
Il chitarrista dei Sonar si cimenta con un quartetto d'archi, ospite il Kronos Quartet
(2021 - Versatile)
L'irresistibile, suggestivo incontro tra una caposcuola del folk francese e il tastierista dei Kreidler ..
(2021 - Bosco Rec)
Seconda uscita del duo torinese, tra post-rock ed elettronica
(2020 - Bearsuit)
L'aliena elettronica del musicista scozzese fonde Kraftwerk, Frank Zappa e King Crimson
(2020 - Arms)
Un'elegante sinfonia modulata sugli archivi della Cinevox, per il centenario del gruppo editoriale Bixio ..
(2021 - Eighth Tower Records)
L'omaggio a Howard Phillips Lovecraft da parte di musicisti dark-ambient di tutto il mondo