Il nostro incontro con l'ex-membro di Coil e Psychic TV in vista del suo ultimo album, tra stati d'animo alternati e omaggi alla cultura greca
(read more)
Raggiungiamo il musicista e producer inglese a ridosso del suo nuovo album, tra musiche per serie osannate come "Black Mirror", richiami analogici e amplessi orchestrali
Mike Skinner ha stravolto l'hip-hop anglosassone e indicato la via al grime e alle frange alternative attraverso il suo "materiale pirata". Č tornato nel 2020, dopo 9 anni di assenza
Dolorose riflessioni tracciate su minimali sonorità nell'esordio del bassista dei Crack Cloud
(2020 - EMI / Modular Recordings)
Il messaggio d'amore universale del duo australiano, lanciato insieme a un'infinità di ospiti
(2021 - 2321786)
Terzo capitolo della serie del misterioso progetto della Florida, all'insegna di un sound adrenalinico ..
(2021 - Wherethetimegoes)
Un concept-album sugli anfibi per un creativo progetto ambient-dub
(2020 - Mute)
Il ritorno del maestro dell'elettronica dub è un deciso passo verso nuove strategie sonore
(2021 - Versatile)
L'irresistibile, suggestivo incontro tra una caposcuola del folk francese e il tastierista dei Kreidler ..
(2021 - Bosco Rec)
Seconda uscita del duo torinese, tra post-rock ed elettronica
(2020 - Bearsuit)
L'aliena elettronica del musicista scozzese fonde Kraftwerk, Frank Zappa e King Crimson
(2021 - Sacred Bones)
Terzo capitolo delle composizioni perdute del Master of Horror, accompagnato dai fedeli collaboratori ..
(2021 - Ninja Tune)
In attesa di ritrovarlo nel suo contesto di elezione, il duo house/garage in una dimensione più ..
(2021 - Morr Music)
Un ritorno in ottimo stato di forma per l'istituzione indietronica bavarese
(2020 - More Rice)
Un coinvolgente viaggio techno ed etno-house a spasso nel sottobosco underground asiatico
(2021 - Mute)
Un oscuro viaggio elettronico tra urla digitalizzate di primati e sperimentazioni sonore
(2020 - Athens Of The North)
Eighties electro e deep house nella prima collaborazione fra i due musicisti e producer scozzesi
(2021 - Dismiss Yourself)
Caotico ed euforico, un intricato album breakbeat/trance basato su una serie web horror
(2021 - City Slang)
Decostruzioni elettroniche di suoni classici per il terzo album del duo di Düsseldorf
(2021 - Western Vinyl)
Natura miscelata a elettronica e orchestra nell'esordio dell'artista di Minneapolis
(2020 - autoprodotto)
Il ritorno dei pionieri della witch house, tra inaspettate partiture hip hop e ballate stralunate
(2020 - Metropolis)
Un nuovo viaggio electro-industrial dal mood tendenzialmente distopico per la storica formazione canadese ..
(2020 - PAN)
Profondi contrasti e scissioni stilistiche nel post-industrial del pioniere latintronico
(2021 - Bureau B)
Pop elettronico in chiave kraut per l'esordio della musicista viennese