Partite in quattro ma giunte al grande successo in forma di trio, le californiane Pointer Sisters sono state un amato affare di famiglia per almeno un paio di generazioni. Dal jazz e lo swing alle jam psichedeliche, e poi il rock, il funk, la dance e un'estemporanea hit country: Ruth, Anita, Bonnie & June hanno intrattenuto mezza America a forza di parrucche ed energiche armonie vocali
(read more)
Ripercorriamo la carriera della più iconica popstar dei Duemila, tra controversie e successi strepitosi
Nati da una costola degli Human League, gli Heaven 17 hanno tradotto la lezione industrial della loro Sheffield in una formula synth-pop originale
(2021 - Jagjaguwar)
L'ambiguo art-pop di Ari e Juliana è la celebrazione del citazionismo e del situazionismo
(2021 - Wrecking Light)
Il dream-pop del duo anglo-americano si tinge di trame folk desertiche e solitarie
(2020 - Caroline)
Brio soul, funky e hip-hop nell'esordio della nuova stella del nu-jazz inglese
(2021 - Bureau B)
Pop elettronico in chiave kraut per l'esordio della musicista viennese
(1977 - Mca)
Il manifesto definitivo del sofisticato jazz-pop del duo americano, frutto di estenuanti session con ..
(2020 - Nightjar)
Primo atto del trittico folk-prog esoterico del musicista inglese
(2020 - Blue Math)
Il ritorno a fil di voce della cantante degli Hugo Largo, ospite David Van Tieghem
(2020 - Blue Vinyl)
Svolta indipendente per la popstress coreana, in un album di raffinato sophisti-dance-pop
(2020 - Domino)
Cinque Ep raccolti in un progetto ricco di prospettive future per la band americana
(2020 - Fire)
Sempre più vitale la nuova stagione artistica della band di Jad Fair
(2020 - Bella Union)
Un breve Ep suggella un anno ricco di soddisfazioni per la band britannica
(2021 - Fiction)
Atmosfere più classiche e dilatate nel nuovo Ep della band londinese
(2020 - Sonic Cathedral Recordings)
Versioni più intime e prestigiosi remix per l'Ep che segue il fortunato esordio del gruppo inglese ..
(2020 - Polydor)
Il conciso e piacevole biglietto da visita di una buona promessa del pop inglese
(2020 - The Orchard/Geiser)
Lounge progressiva e art-pop latino nel curioso e articolato terzo disco del duo sudamericano
(2020 - Demon Music)
Quadrupla antologia per il trentennale di carriera della band di Brett Anderson