Parliamo con la band londinese del suo album di debutto, della esperienza in studio con Dan Carey, della musica di Cate Le Bon e di una leggendaria line-up del Green Man festival di qualche anno fa
(read more)
Stuart Staples si racconta in esclusiva, tracciando un consuntivo di 30 anni di Tindersticks, dal rapporto con la regista Claire Denis ai duetti con la compianta Lhasa de Sela, passando per le evoluzioni musicali del gruppo
Amiche sin dall'infanzia, Rosa Walton e Jenny Hollingworth hanno coniato uno dei linguaggi musicali più particolari del nuovo millennio, con le loro favole in cui regnano beat e strumenti giocattolo
La colonna sonora di una sgangherata relazione sentimentale in questo esordio power-pop
(2022 - Top Dawg Entertainment)
L'improvviso confessionale del rapper di Compton, tra invettive, assoluzioni e trovate inedite
(2022 - Domino)
La prova della maturità per l'artista francese
(2022 - Full Time Hobby)
Il ritorno in scena dell'artista serbo-canadese, dopo il grave problema alle corde vocali
(2022 - Nightjar)
Tra citazioni letterarie di Bradbury, Blake e Hayes, il druido di Brighton centra il nono bersaglio
(2022 - Matador)
Gli scozzesi tornano con 12 brani che perdono ogni velleità rock e accentuano il dosaggio di synth-pop ..
(2022 - Warp)
Il nuovo album della band di Nic Offer, all'insegna della varietà pop
(2022 - self released)
Il tour de force post-pandemico degli australiani regala più di un sussulto
(2022 - Nonesuch)
Un colto tocco neoclassico per il nuovo disco del cantautore americano
(2022 - Slowcraft)
Intenso e intimo, l'ambient-pop dell'artista inglese raggiunge nuovi traguardi espressivi
(1987 - Philips)
Dal duo che ancora oggi è in prima linea contro il regime di Pechino, il capolavoro che elevò ..
(2022 - self released)
Chamber-pop ed eleganti brani soul-jazz nel nuovo album dei due giocolieri di Seattle
(2022 - Infectuos/BMG)
Il ritorno del combo londinese dopo sei anni di silenzio discografico
(2022 - Speedy Wunderground)
I nuovi pupilli di Dan Carey, tra indie-rock, post-punk e jangle-pop
(2022 - Run For Cover)
Una tempesta d'emozioni per il terzo album del trio australiano
(2022 - Forever Living Originals)
Il disco orchestrale dell'enigmatico collettivo inglese guidato dal producer Inflo
(2022 - Winspear)
Da band al femminile a progetto solista: per l'artista americana è tempo di nuove vibrazioni
(2022 - Transgressive)
Il duo al femminile del Norfolk vira con decisione verso l'electropop senza dimenticare la sua proverbiale ..
(2022 - Merge)
L'ensemble londinese azzecca la perfetta fusione tra synth-pop e suggestioni africane
(2022 - Elefant)
Al terzo capitolo, la nuova creatura di Bobby Wratten rimette in sesto l'orologio emotivo dell'ex-Field ..