L'incendiario secondo Ep della londinese si muove tra gothic love songs e schitarrate adrenaliniche
Nel terzo album dei texani, grazia e melodia si incastrano in quel muro sonoro figlio degli anni Novanta
Il ritorno umbratile e riflessivo dell'altra faccia dell'Irlanda alt-rock
Il sophomore del talentuoso duo austriaco cesella emozionanti ed eleganti traiettorie collocate tra shoegaze, dream-pop e post-rock
Un doppio album di 22 canzoni segna l'opera più ambiziosa e autoreferenziale dell'artista inglese
La band di Liverpool ha cambiato la storia del grindcore, prima, e del death-metal, poi, proponendo un'estetica nuova piena di testi splatter e immagini turpi, smussata ..
Membro di gruppi proto-punk come Television, The Heartbreakers, The Voidoids e Dim Stars, Richard Meyers è stato uno dei precursori di un'intera stagione musicale ..
La formazione di Brighton in un secondo disco variegato, coeso e ossessivo
Tra vertici e cadute, il quinto album post-punk del trio di Chicago
Tra post-punk, noise-rock e sludge, la prima prova sulla lunga distanza per il trio marsigliese
Il musicista di Montpellier, il chitarrista dei Sonic Youth e il percussionista catalano rileggono a modo loro sei brani dei Velvet Underground
L'ultima fatica corale del duo di Brooklyn, tra pop-rock sperimentale e vezzi post-industrial
La band americana aggiunge un nuovo tassello alla sua ultratrentennale carriera
Un allegorico viaggio nel passato per raccontare l’America di oggi
Uno dei dischi rock più complessi e coraggiosi degli anni Novanta, nonché uno dei capolavori della musica cinese