Fantasia e rumore nel quinto disco di uno dei capitani della scena gaze coreana germogliata intorno a Parannoul
Giunto al traguardo del terzo disco, il collettivo di Seattle dimostra di essere una delle grandi e misconosciute voci della "quinta ondata emo"
Dopo tredici anni di attesa, la band canadese torna con un doppio album ancora più asfissiante, caotico e brutale
Al traguardo del quinto disco, i deathster newyorkesi sfoderano la loro carica dinamitarda, affrontando il tema del “burnout perpetuo”
L'avanguardia lisergica dei cinque finlandesi si materializza attraverso l'album più nero e inquietante della loro discografia
La “fusion senza sacrificio” dell'artista di origine honduregna, una delle personalità più colte e politicamente consapevoli del sottobosco statunitense
Abbiamo raggiunto la band inglese per parlare del suo stupendo quarto disco, un intenso viaggio emotivo di marca indie-rock
Il duro album di ansia e rinascita della band lo-fi di Philadelphia
La band londinese fa capolino nel mondo discografico con un breve Ep di sei canzoni
Il disco che cambiò volto alla cultura israeliana, splendido intrico di testi comico-surreali e strutture musicali progressive
Box-set antologico a tiratura limitata contenente tutti i 7'' pubblicati dalla band di Stephen Malkmus nel corso della propria carriera
Un divertentissimo scherzo no wave da Dublino
È un duo di Brighton il nuovo hype del circuito post-post-punk inglese
Il musicista coreano realizza un'intensa collezione di motivi prog-power-pop
Il ritorno di Alex Kapranos e compagni in un concept che mira alla "ricerca del brivido nell'essere umano attraverso le paure"