Una maestosa sinfonia drone condivisa con Stephen O'Malley e Lucy Railton quale nuovo tassello per la brillante compositrice americana
(2023 - Autoprodotto)
Melodie esageratamente pop e soluzioni esageratamente metalliche nel nuovo progetto di Ada Rook
(2023 - Gilgongo)
È una discesa agli inferi senza speranza di redenzione il cammino dolente che caratterizza il ..
(2023 - Island Records / Universal)
La band irlandese ripropone in una veste più intima e semplificata una lunga sequenza di brani ..
(1976 - Tomato/Sony)
Il capolavoro di teatro-musica del compositore americano che chiude la stagione del minimalismo
(2023 - A Recordings)
Un ritorno alla forma per la formazione guidata da Anton Newcombe
(2022 - Apollon Records)
Sorprendente ed eclettico album solista per l'ex-batterista dei Motorpsycho
(2023 - Quindi Records)
Vibrazoni slowcore per l'esordio della band di Los Angeles
(2022 - self released)
Ventiquattro tracce incise durante la luna piena dei dodici mesi dell'anno, per il nuovo progetto del ..
(2023 - Rats)
Il secondo album della stella dell'indie pop thailandese
(2023 - Dark Descent)
Il possente debutto del quintetto si inserisce sulla scia dei migliori nomi provenienti dalla scena estrema ..
(2023 - Shall Not Fade)
House, techno e divagazioni ambient nella nuova maxi-raccolta celebrativa del collettivo di Bristol
(2023 - La Tempesta)
Un esordio dallo spirito contemplativo per la cantautrice milanese
(2023 - Communicating Vessels)
Nuovo assetto per la band australiana, alle prese con il suo primo concept-album
(2023 - Jagjaguwar)
Ospiti d'eccezione per il nuovo disco dell'artista dell'Alabama
(2023 - Bonimba/Santeria)
Un disco politico, influenzato dal prog e dal cantautorato impegnato degli anni Settanta
(2023 - Rabid, Mute)
Karin Drejer ritorna con un ottimo terzo disco prodotto, tra gli altri, dal fratello Olof e da Trent ..
(2023 - Mute)
Uno sbilenco concept tecno-futurista per il primo album dell'artista art/noise-pop