Una testata alle testate

Il 2023 della stampa musicale mondiale

E poi arriva il momento della resa dei conti, delle graduatorie finali, dei buoni e dei cattivi, del "ve l'avevo detto io", delle sentenze, della qualità prima di tutto, della musica che gira intorno, quella che non ha futuro, o forse sì, ma intanto si stava meglio prima... I dischi che meglio hanno caratterizzato la stagione visti, catturati e ascoltati nel mondo.


Una testata alle testate: il 2023 della stampa musicale mondiale

In un profluvio di letture, analisi, giudizi, con la critica musicale globale che lascia la cronaca e si rivolge ai posteri, Matteo e Davide fanno il giro della terra pop-rock in un paio di ore e raccontano un 2023 pieno di certezze che profumano di dubbi.


Potete iscrivervi alla pagina Facebook di Blah Blah Blah, dove trovate i podcast da scaricare, le scalette e tutte le news relative alla trasmissione. E per interagire in diretta abbiamo anche la  pagina del gruppo in cui lasciare i vostri commenti.

Discografia

  1. Kelela - Far Away – Raven
  2. Sofia Kourtesis - Si Te Portas Bonito – Madres
  3. Nourished By Time - Daddy - Erotic Probiotic 2
  4. Troye Sivan - One Of Your Girls - Something to Give Each Other
  5. Sampha - Suspended – Lahai
  6. SG Lewis - Another Life - AudioLust & HigherLove
  7. Tirzah - No Limit - trip9love...???
  8. Olivia Rodrigo – vampire – guts
  9. Amaarae - Sociopathic Dance Queen - Fountain Baby
  10. H. Hawkline - Like You Do - Milk for Flowers
  11. Paramore - Running Out Of Time - This Is Why
  12. Boygenius - $20 – the record
  13. Wednesday - Formula One - Rat Saw God
  14. Blur - The Narcissist - The Ballad of Darren
  15. Zach Bryan - Overtime - Zach Bryan
  16. Sufjan Stevens - A Running Start – Javelin
Pietra miliare
Consigliato da OR

Classifiche 2023 su OndaRock

Vai alla scheda artista