Da una rapida scorsa agli scaffali delle rivendite librarie si evince che di certo non mancano le guide turistiche, tutt’altro, sembrano abbondare, quasi si facessero progressivamente beffe delle altre tipologie di titoli. Però poi, se si presta attenzione, ci si rende conto che racconti, analisi, memorie e consigli sono dedicati sempre alle solite 100 destinazioni. E se si avesse voglia di cambiare, di fare armi e bagagli e partire alla volta di una destinazione ai più ignota? Per esempio: Canterbury. Come? Cosa? Dov’è?!
Ascolta o scarica gratuitamente il podcast:
Canterbury, cittadina del meridione britannico, dalle vicende plurimillenarie, costellate da storie dalla trama quasi spionistica con cattedrali sullo sfondo e arcivescovi mascherati da sicari. Non a caso questo ex villaggio riuscì a dare i Natali nientepopodimeno che a Ian Flemming, l’inventore delle capriole dell’agente 007, James Bond. Una località misteriosa. Ah, e poi, quasi una cinquantina di anni fa cominciò a ospitare le gesta artistiche, spesso e volentieri imparentate con la musica, di baldi giovani dalla capigliatura fluente e dalle idee bislacche, ricche di sarcasmo e di humour britannico: la scena di Canterbury.
E quindi, pare strano che non si riescano a rintracciare curiosi dediti alla prosa e all’esplorazione culturale. E invece… Marco e Davide, che ormai viaggiano con zaini carichi di lenti d’ingrandimento e impermeabili degni di Clouseau, anche stavolta hanno svelato l’arcano e trovato la soluzione: Valeria&Valerio. Parrebbe una targa annunciatrice di escamotage giudiziari, quando invece trattasi di Valeria Ferro e Valerio D’Onofrio, titolari di un volume, in rampa di lancio, che racconta i numeri musicali, e non solo, di quella stravagante parentesi pentagrammatica, la (non) scena di Canterbury. Saranno i nostri timonieri, tra tragitti scoscesi e trappole a ogni passo, spargeranno la mollica come Hansel e Gretel per rendere palesi tracciati sovente assurdi. Preparate il bagaglio, noi portiamo la guida.
Potete iscrivervi alla pagina Facebook di Blah Blah Blah, dove trovate i podcast da scaricare, le scalette, e tutte le news relative alla trasmissione. E per interagire in diretta, abbiamo anche la pagina del gruppo in cui lasciare i vostri commenti.