Datemi un’altra possibilità, solo una, ho il sospetto che stavolta potrei farcela.
Guardi… saremo anche ben lieti di accontentarla, ma sa, i tempi sono grami, la crisi del 29 e le sue infinite ripercussioni, e poi il pubblico, che dice? Dice no e, si sa, il pubblico ha sempre ragione.
Ascolta o scarica gratuitamente il podcast: Inferno e ritorno - Eric Clapton e altri redivivi (con Alberto Rezzi)E poi, anche lei, testardo come un mulo, le avevamo chiesto, l’avevamo quasi pregata di fare due-tre pezzi un po’ più agevoli… Anche quella giacca, e poi sorrida quando qualcuno viene a chiederle l’autografo… Già non viene nessuno, ma quando capita, e su?!
Star rifiutate, stelle cadenti, talvolta neanche decollate, ma anche divi restii, per quasi tutta la vita combattuti, mille volte spezzati, dai dubbi, dalle paure, dalle insicurezze, dalle dipendenze, quasi morti e poi risorti, oppure defunti sul serio e poi glorificati quando era troppo tardi. Ma di fronte alla storia c’è sempre tempo e spazio per fare i conti e ritornare da vincitori.
Marco e Davide se la spassavano, fischiettando qui e là, in questo principio di autunno, quando si sono imbattuti in un libercolo, fresco di stampa, “La filosofia di
Eric Clapton – Il Blues come saper dell’anima”. D’un tratto sono precipitati in un
mood malinconico, nei ricordi di tutti quegli artisti di grande talento abbattuti dal destino gramo. Ma prima di crollare nella disperazione, hanno contattato l’autore, Alberto Rezzi, il quale li ha subito rinfrancati. Ed è così che hanno deciso di raccontarvi una serie di storie di perdizione e di resurrezione. Voi portate l’annaffiatoio, perché, come si suol dire, flowers in the dirt, calma, sangue freddo e
slowhand.
Potete iscrivervi alla
pagina Facebook di Blah Blah Blah, dove trovate i podcast da scaricare, le scalette, e tutte le news relative alla trasmissione. E per interagire in diretta, abbiamo anche la
pagina del gruppo in cui lasciare i vostri commenti.